x

x

La Giornata mondiale del rifugiato

In occasione della giornata mondiale del
rifugiato, oggi mercoledì 20 giugno, l’Associazione
Salam ha organizzato tre giorni di eventi formativi culturali.

La rassegna si aprirà domani presso l’ex ospedale
Vecchio nel padiglione Ss. Crocifisso, in via Acclavio a
Taranto. Alle ore 17 verrà presentato il libro “Non legare
il cuore” con l’autrice Farian Sabahi. La prof.ssa docente
universitaria, giornalista e scrittrice di origine iraniana
presenterà il suo ultimo lavoro raccontando la sua storia
persiana tra due paesi e tre religioni. Interverrà all’incontro
il dirigente Asl di Taranto Giancarlo Magno e la
presidentessa dell’associazione Salam Simona Fernandez.

Giovedì 21 giugno, invece, si proseguirà nelle stesse
strutture del ex ospedale Vecchio di Taranto, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 la professoressa Farian Sabahi terrà un
corso di formazione per mediatori culturali ed operatori
dell’accoglienza riguardante la questione femminile nel
contesto mediorientale.
La rassegna si concluderà venerdì 22 giugno alle ore 18
presso il villaggio di Sant’Agostino in via Pier Capponi
a Martina Franca.

«Nell’ex convento delle agostiniane
conosceremo a porte aperte l’esperienza virtuosa dello
Sprar di Martina Franca, premiato a Strasburgo come una
delle migliori 40 realtà Europee. Introduzione affidata
all’assessore alle Politiche Sociali Tiziana Schiavone e
conclusivo spettacolo teatrale intitolato “Romeo e Giulietta…
nonostante tutto” del regista-attore-scrittore Carlo
DiLonardo. Gli saranno gratuiti ed aperti a tutti».