«Il rendiconto di gestione 2017
certifica che il Comune di Taranto manifesta
parametri contabili in netto peggioramento rispetto
a quelli precedenti tanto da evidenziare elementi
caratteristici della condizione di pre-dissesto».
Lo
dichiarano Giampaolo Vietri e Michele Di Fonzo,
rispettivamente capogruppo in Consiglio comunale e
coordinatore provinciale di Forza Italia, in vista della
discussione del rendiconto in programma domani.
«L’ordinamento finanziario e contabile, art. 242 del
Tuel, considera in condizioni strutturalmente deficitari
gli enti locali che presentano gravi condizioni di
squilibrio quando almeno la metà dei parametri
obiettivo fissati e stabiliti dal Ministero dell’Interno, e
riportati su apposita tabella da allegare al rendiconto,
evidenziano valori negativi.
Il Comune, infatti, già nel
rendiconto 2016 presentava due indicatori deficitari
su dieci; ora addirittura la situazione è peggiorata, in
quanto il numero degli indicatori deficitari è salito
a 4, per giunta rapportati agli attuali 8 parametri
complessivi che l’atto di indirizzo dell’Osservatorio
della finanza ha ridotto rispetto ai precedenti 10. Un
preoccupante campanello d’allarme per il Comune
che è costretto non solo a monitorare costantemente la
riscossione di tutte le entrate ma anche a determinare
correttamente le somme da accantonare per spese che
potrebbero emergere a seguito di esecuzioni forzate
o da debiti fuori bilancio. In tale situazione, laddove
si verificasse un errore nelle previsioni – evidenziano
Vietri e Di Fonzo – dovuto a minori entrate o
maggiori spese, il Comune si ritroverebbe in estrema
emergenza costretto a pesanti tagli da apportare con
il riequilibrio entro il prossimo 31 luglio o, in caso più
grave, ad attivare la procedura di cui all’art. 243 bis del
Tuel che prevede l’adozione di un bilancio pluriennale
riequilibrato mediante un piano di rientro che eviti
all’ente il dissesto.
Quanto innanzi evidenziato
non solo ribadisce il nostro giudizio negativo
sull’Amministrazione comunale ma addirittura lo
rafforza, nonostante tutto ciò, a prescindere anche da
quanto fatto in passato dal centrosinistra impegnato
affinché venisse dichiarato il dissesto, noi, da forza
politica responsabile, non tifiamo per il fallimento del
civico ente che danneggerebbe l’intera collettività.
Pertanto, denunciando per il momento ai tarantini la
disastrosa attuale gestione del Comune, richiamiamo
il sindaco affinché crei immediatamente una task
force a supporto dell’area contabile finanziaria del
Comune per scongiurare conseguenze disastrose
come appunto un nuovo dissesto».