La Regione Puglia vola
a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti,
con una delegazione di imprese pugliesi
per una missione economica e
istituzionale che ha un obiettivo preciso:
attrarre investimenti in Puglia e
creare opportunità di collaborazione
economica e tecnologica.
Dubai,
infatti, oltre ad essere il principale
centro d’affari nell’area del medio
Oriente è uno dei poli più importanti
della finanza mondiale.
Puglia ed Emirati Arabi, inoltre,
esprimono punti di eccellenza ed
interesse in comune nell’Agroalimentare,
nell’Energia rinnovabile, nella
Healthcare, nei Materiali per l’edilizia,
nelle tecnologie per Oil & gas.
La missione, in programma fino al 28
giugno e promossa dalle sezioni Internazionalizzazione
e Competitività
della Regione Puglia, in collaborazione
con la società in house, Puglia
Sviluppo, e con il supporto a Dubai
della società Di Francia Advisors,
prevede due giorni intensi di incontri
business to business (oggi e domani,
mercoledì 27 giugno, all’Hotel
Conrad Dubai) tra le aziende pugliesi
e gli operatori locali, anticipati
domani mattina da un incontro di
presentazione dal titolo “Business or
pleasure: Puglia. Italia-Eau: opportunità
di collaborazione bilaterale in
campo economico, focus su Puglia”
con la partecipazione di stakeholder
locali, potenziali investitori ed operatori
di settore emiratini e in serata
da un evento di networking con i rappresentanti
della comunità d’affari di
origini italiane, e soprattutto pugliesi,
residenti a Dubai.
Gli incontri economici sono tuttavia
solo una parte della missione.
Un
ruolo determinante, sotto il profilo
dell’attrazione degli investimenti, è
costituito infatti dagli incontri istituzionali
dei dirigenti della Regione
Puglia durante i quali saranno illustrate
le favorevoli condizioni di investimento
in Puglia per gli incentivi
messi a disposizione dalla Regione,
per la vivacità nell’innovazione e nella
ricerca e per alcune infrastrutture
come il Porto di Taranto che sarà
rappresentato a Dubai dall’Autorità
portuale di Taranto. Una presenza,
questa, fondamentale, visto che oggi,
al porto DP World di Dubai e mercoledì,
27 giugno, al Khalifa Port di
Abu Dhabi sarà illustrato in dettaglio
un rilevante progetto di investimento
dedicato appunto al Porto di Taranto.
«Oggi – spiega il vicepresidente e
assessore allo Sviluppo economico
della Regione Puglia Antonio Nunziante
– siamo a Dubai per rafforzare
le relazioni con gli Emirati Arabi
Uniti anche in vista dell’esposizione
universale “Expo 2020 Dubai. Il nostro
obiettivo è creare collaborazioni
nei diversi comparti di eccellenza
in Puglia e negli Emirati Arabi per
avviare nuove relazioni commerciali
tra le nostre imprese e gli operatori
emiratini.
Le opportunità di realizzare
questo obiettivo sono ottime,
visto che le esportazioni della Puglia
verso gli Emirati Arabi Uniti hanno
superato i 44,5 milioni di euro nel
2017 in particolare nei settori della
meccanica e meccatronica, dell’Ict,
dei mobili, della moda e dell’agroalimentare.
Ma vorremmo anche
valorizzare quella grande risorsa infrastrutturale
che è il porto di Taranto
con le sue piattaforme logistiche e il
Distripark. Per questo presenteremo
un progetto di investimento che ci
auguriamo incontri l’interesse degli
operatori degli Emirati».
La missione a Dubai dà seguito ad
una precisa strategia di promozione
degli investimenti in Puglia. Si inserisce
infatti nel “Piano operativo
delle iniziative per il marketing
localizzativo” ed è la terza tappa,
dopo quella in Gran Bretagna per
l’aerospazio e in Belgio per le biotecnologie,
del roadshow di workshop
ed incontri di presentazione delle
opportunità di investimento in Puglia
declinata nella campagna “Invest in
Apulia”.
Segue inoltre alla “Borsa internazionale
delle imprese italo-arabe”
organizzata per la prima volta in
Puglia un mese fa.