«Questo disguido, non
imputabile in alcun modo agli uffici
comunali, sta purtroppo generando
non pochi problemi nei rapporti con
l’utenza ed i Caf».
Così l’assessore
comunale al Welfare, Simona Scarpati,
in riferimento alle procedure per
l’ottenimento del reddito di dignità.
«Le istanze Red presentate dal 1 dicembre
2017 al 30 aprile 2018, per il
tramite del portale internet “Sistema
Puglia”, sono 1.060 – afferma l’assessore.
La piattaforma dedicata alle
attività di competenza dell’ambito
territoriale di Taranto, ha consentito
di poter effettuare unicamente le
istruttorie relative alla prima fase di
controllo per le pratiche Rei. Come
direzione ed assessorato al Welfare
abbiamo prontamente rappresentato
alla Regione Puglia la necessità di
poter esser messi in condizione di
lavorare le pratiche Red 2018, anche
al fine di contenere il più possibile
il flusso di richieste dei cittadini
agli uffici comunali. Inizialmente
la Regione Puglia comunicava che
a partire dal 3 aprile sarebbe stata
messa a disposizione ogni informazione
per le pratiche Red 2018 sulla
piattaforma regionale. Il che non si è
mai verificato».
«Allo stato – prosegue l’assessore
Scarpati – atteso il notevole intervallo
temporale intercorso ed il crescente
numero di domande, abbiamo nuovamente
sollecitato gli uffici regionali
con nostra nota dello scorso 4 maggio,
a provvedere tempestivamente
alla istruttoria di competenza regionale.
Questo disguido, non imputabile
in alcun modo agli uffici comunali,
sta purtroppo generando non pochi
problemi nei rapporti con l’utenza
ed i Caf. Ci auguriamo che, quanto
prima, la Regione Puglia provveda a
rendere operativa la piattaforma per
la lavorazione del Red 2018 e mettere
gli uffici comunali nelle condizioni di
fornire risposte concrete ai cittadini».