x

x

Aggressione ad autista Ctp. In campo i sindacati

Le segreterie aziendali e territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti denunciano l’aggressione ai danni di un autista del Ctp di Taranto in servizio nella giornata del 1° Maggio. “Si è trattato di una vile e ignobile aggressione. Ciò che lascia sconcertati è la brutalità con cui il branco si è scagliato contro la porta del conducente fino a scardinarla e a sottrarre al malcapitato lavoratore la borsa da lavoro e tutti i suoi effetti personali. Le segreterie Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti pretendono che si faccia il punto della situazione urgentemente al fine di dare dignità e serenità ai lavoratori che operano nel trasporto pubblico locale affinché svolgano il proprio lavoro in totale sicurezza. Riteniamo che il problema sia di natura sociale, ma crediamo sia giunto il tempo di non transigere a tali episodi poiché con il passare degli annipotrebbero decadere sino a raggiungere livelli intollerabili. La prontezza ed il coraggio dell’autista ha scongiurato un epilogo ben più tragico, ma non ci si può affidare solo all’istinto del singolo, istituzioni e forze dell’ordine devono essere al fianco dei lavoratori che quotidianamente sono al servizio della collettività per garantire un trasporto essenziale. Chiederemo nuovo incontro agli organi competenti, pressando la direzione aziendale Ctp di Taranto affinché, così come proposto il 15 marzo scorso dalle Segreterie Regionali ad Asstra ed Anav, adotti un Piano anti aggressioni in cui siano previsti accorgimenti tali da preservare sia il personale viaggiante e sia l’utenza trasportata”. La Faisa Cisal chiede un incontro urgente con Prefetto e Questore.

“E’ passato purtroppo pochissimo tempo dall’ultima nota con cui segnalammo atti vandalici ai danni di autobus urbani in servizio, ed ecco che il problema sicurezza torna a farsi evidentissimo, con l’ennessimo vile attacco ad un autobus della linea “14” – si legge in una nota- si è veramente stanchi di dover quotidianamente assistere a barbarie simili che per sola fortuna e casualità non sfociano in vere e proprie tragedie. Chiediamo di mettere in campo tutte le misure possibili per contrastare questi fenomeni di violenza ingiustificata”.