x

x

​“Stelle sulla terra” per sciogliere il nodo dsa​

Il film “Stelle sulla terra” pone
l’accento sul tema attualissimo della diagnosi di
Disturbo Specifico dell’Apprendimento, facendosi
portavoce di una serie di messaggi e di spunti per
riflettere sia ai docenti che ai genitori, su come la
scuola e la società nel suo complesso siano incapaci
di accettare le sfide della diversità, sul pericolo che
le principali agenzie educative possono rappresentare
quando non sono culturalmente aperte e
attrezzate.

Nel XIII Circolo “S.Pertini” si è mostrata da sempre
grande sensibilità sulle tematiche della diversità
e della dislessia. Infatti, dall’anno scolastico
2008/2009 ad oggi viene effettuato lo screening per
l’individuazione di bambini in difficoltà di apprendimento,
mirato all’individuazione delle difficoltà
nella prima fase di acquisizione della letto- scrittura.
Da allora, nella scuola, nel periodo gennaio- febbraio
si effettua il primo screening, nel mese di maggio
il secondo, con le stesse modalità del progetto iniziale a cura della Referente DSA Maria Mantua
e della Coordinatrice Sostegno Rosanna Ungaro.
Negli ultimi anni, con l’arrivo dell’attuale dirigente
scolastico Daniela Giannico, grazie alla sua
attenzione al tema in questione, la scuola si è arricchita
degli sportelli d’ascolto “Raggio di Sole”,
presieduto da Elvira Azzali, logopedista esperta in
Neuropsicologia dello sviluppo e “ADHD”, dalla
psicologa Giorgia Laviola.

Gli sportelli sono coordinati dalla docente e consulente
familiare, esperta in disturbi di apprendimento,
Annamaria La Sorsa.
A corollario di tutto questo, il dirigente scolastico
Giannico ha promosso la proiezione del film, mettendo
a disposizione l’Auditorium della propria
scuola. Al termine della proiezione previsto un
dibattito/ conversazione per testare l’interesse e la
comprensione da parte degli alunni, dei genitori e
degli insegnanti che sono stati stimolati a riflettere
sulle tematiche proposte dal film.