x

x

​Daspo urbani e forze dell’ordine gratis sui bus​

«Daspo urbani e Forze
dell’Ordine gratis sui bus».

E’ la proposta lanciata dal consigliere
comunale Massimiliano Stellato per contrastare
la criminalità in città.
«L’amministrazione comunale – spiega
l’esponente dem – ha, tra le sue numerose
funzioni, anche quelle connesse alla sicurezza
urbana. A tal proposito, lo scorso
anno il Consiglio dei Ministri ha approvato
il decreto legge n. 14 (il cosiddetto
decreto Minniti) che ha stabilito che i
regolamenti di polizia urbana possono
individuare le aree urbane dove poter applicare
le disposizioni in esso individuate
e che il sindaco è l’autorità competente al
quale sono assegnati i poteri di ordinanza
per l’attuazione di misure di emergenza
finalizzate a contrastare fenomeni di degrado
urbano o di potenziale danno alla
sicurezza cittadina sul territorio comunale.

I cittadini, infatti, segnalano da tempo
molte situazioni critiche (atti vandalici,
imbrattamenti, insediamenti stabili di
nomadi con furgoni/camper, commercianti
abusivi, questuanti/accattoni molesti
e parcheggiatori abusivi) perpetrate
quotidianamente in numerose aree ben
identificate ricadenti sul suolo pubblico
della giurisdizione del Comune di Taranto,
già note al Corpo di Polizia municipale.
Per questi motivi – sostiene Stellato – ho
presentato una specifica mozione in Consiglio
comunale per impegnare il sindaco
e l’intera Giunta comunale a porre in essere
le azioni necessarie a dare attuazione al
“decreto Minniti”, in particolare, in caso
di reiterazione dei reati applicando, anche
a Taranto, i cosiddetti “daspo urbani”.

Ma
la mancanza di sicurezza, oltre che per
strada, è avvertita anche sugli autobus cittadini
– prosegue il consigliere comunale.
Borseggi, scippi, atti vandalici, molestie
ed aggressioni, come quella accaduto
l’altro giorno ad un conducente, sono sempre
più frequenti sui mezzi di trasporto
urbano. Presenterò – conclude Massimiliano
Stellato – al consiglio comunale
una mozione per impegnare l’Ente civico
ad individuare le soluzioni più idonee a
consentire ai cittadini appartenenti alle
Forze dell’Ordine di viaggiare gratis sui
bus urbani tanto in divisa quanto in abiti
civili ed a quelli appartenenti alle Forze
armate di viaggiare a tariffe agevolate
quando in uniforme».