Dalla contabilità industriale all’attività di supporto all’ufficio paghe, passando per il recupero delle accise.
C’è questo (e molto altro) tra gli incarichi e le consulenze assegnati dall’Amiu.
Nei giorni scorsi, sul sito dell’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti in città, sono stati pubblicati gli incarichi professionali e quelli legali aggiornati al 31 dicembre 2017.
Lo scorso 20 marzo, nel corso di un Consiglio comunale in modalità “question time”, è stato il capogruppo di Forza Italia, Giampaolo Vietri, a chiedere la pubblicazione dei dati. «I cittadini devono sapere tutto: nomi, cognomi e curriculum di chi riceve gli incarichi, gli estremi degli atti di conferimento degli stessi da cui è possibile evincere la ragione, la durata e i compensi delle prestazioni fornite – ha chiesto il consigliere. I cittadini devono capire cosa succede all’Amiu in modo trasparente, istante per istante, come prevede la legge, per sapere così come viene speso il denaro pubblico all’interno dell’azienda».
Ecco, quindi, gli incarichi professionali assegnati dall’azienda partecipata dal Comune.
Dottoressa Veronica Vecchi (dal 1 ottobre 2014 al 29 novembre 2014) analisi di convenienza delle modalità realizzative dell’intervento di revamping dell’impianto di termovalozzazione – 20.000 euro; (6 agosto 2015) intervento di adeguamento del termovalorizzatore, relazione economico-finanziaria-integrazione – 4.000 euro.
Dott. Domenico De Bellis (dal 21 ottobre 2014 al 20 ottobre 2017) organismo di vigilanza – modello di organizzazione, gestione e controllo di cui al d.lgs 231/2001 – 20.000 euro + 5.000 euro per attività di segreteria. (Dal 4 maggio 2015 al 31 dicembre 2017) assistenza, consulenza e rappresentanza presso uffici amministrazione finanziaria e doganale per il recupero delle accise – il 18% degli importi richiesti, con un minimo di 1.000 euro per ogni dichiarazione presentata, oltre rimborso delle spese sostenute. (dal 11 settembre 2015 al 10 settembre 2017) contabilità industriale – 27.900 euro. (Dal 12 aprile 2017 all’11 aprile 2020) incarico professionale recupero accise – 39.000 euro.
Avv. Giampaolo Sechi (dal 21 ottobre 2014 al 20 ottobre 2017) organismo di vigilanza modello di organizazione, gestione e controllo di cui al d.lgs 231/2001 – 20.000 euro + 5.000 euro per attività di segreteria.
Ing. Gianluca Intini (dal 21 ottobre 2014 al 20 ottobre 2017) – organismo di vigilanza modello di organizazione, gestione e controllo di cui al d.lgs 231/2001 – 20.000 euro + 5.000 euro per attività di segreteria. (13 settembre 2016) incarico per la determinazione delle tariffe di conferimento del materiale differenziato – 3.500 euro.
Dott. Raffaele Amodio (5 marzo 2015) incarico professionale per redigere relazione sui costi/benefici dell’officina aziendale – 8.500 euro. (Dall’1 maggio 2015 sino a termini di legge per la presentazione) – aggiornamento contabilità industriale sino al 31 dicembre 2014 – 15.000 euro. (dall’11 novembre 2014 al 10 novembre 2015) organizzazione ed impianto della contabilità generale e degli altri adempimenti contabili ed amministrativi – 39.600 euro. (22 dicembre 2016) incarico di consulenza per contabilità generale – 6.750 euro. (Dall’1 ottobre 2017 al 30 settembre 2019) incarico di consulenza per la contabilità generale – 87.000 euro.
Francesco Antonio Tanzarella (Dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2015) comunicazione e gestione contenuti multimediali – 9.000. (Dall’1 settembre 2015 al 31 dicembre 2015) gestione contenuti multimediali – 4.950 euro. (Dal 2 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016) gestione contenuti multimediali – 16.085 euro. (Dal 24 gennaio 2017 al 23 gennaio 2019) incarico di diretta collaborazione in relazione alle attività del Rpct/comunicazione – 34.000 euro.
Dott. Agostino Galeone (11 dicembre 2015) incarico professionale redazione Piano per la Prevenzione della corruzione e per la trasparenza – 4.000 euro.
Rag. Francesco D’Ignazio – studio commerciale Parisi&Milano (23 dicembre 2015) conferimento dell’incarico di consulenza in materia di lavoro e attività di supporto ufficio paghe – 13.200 euro. (Dall’1 novembre 2016 al 30 ottobre 2019) conferimento incarico di consulenza in materia di lavoro e attività di supporto ufficio paghe – 81.000 euro.
Ing. Roberto Marangi (19 dicembre 2016) incarico di consulenza applicabilità procedure essedi – 6.814 euro.
Fabio Ciaccia (4 aprile 2017) incarico professionale verifica ritenute fiscali dipendenti – 1.500 euro.
Giovanni Matacchiera (15 maggio 2017) incarico professionale per la stima del valore dei mezzi e delle attrezzature utilizzate per l’attività di manutenzione del verde pubblico – 1.000 euro.
Giovanni Battista Sperti (11 ottobre 2017) incarico professionale revisore legale dei conti – 1.925 euro.