x

x

​Cozze e inquinamento, PeaceLink: più controlli dopo gli ultimi dati​

L’associazione Peacelink
ha preso visione dell’aggiornamento
pubblicato qualche giorno
fa relativo alle analisi della Asl sui
mitili allevati nei mari di Taranto.
Peacelink aveva fatto richiesta ad
aprile di quest’anno ad integrazione
di quelli chiesti a settembre 2017 relativi
allo scorso anno. “Nota positiva
è la comunicazione della stessa Asl
che ci ha informato, rispondendoci a
mezzo posta elettronica certificata,
che questi dati in futuro saranno periodicamente
aggiornati e pubblicati
sul loro sito web, quindi non saremo
più costretti a fare accesso civico per
averli” dice Luciano Manna.

“I dati della Asl di Taranto aggiornati
al 2018 ci consegnano valori
preoccupanti con risultati più elevati
rispetto a quelli storici rilevati
dopo il 2011” rileva l’associazione
ambientalista.
“I risultati delle analisi relativi ai
mesi del 2018 sono più elevati del
triennio 2015/2017 se compariamo
i dati di ogni mese in relazione a
quelli degli stessi mesi del triennio
scorso. Questo è un chiaro risultato
frutto del bio-accumulo di diossine e
pcb che in questi anni ha interessato
l’eco-sistema dove vengono allevati
i mitili di Taranto: nel Mar Grande e
nel Mar Piccolo (…) Il dato rilevato a
giugno 2018 nel primo seno del Mar
Piccolo, dove ricordiamo che ancora
oggi si possono allevare mitili in
deroga all’ordinanza regionale che
impone “il blocco del prelievo e della
movimentazione di tutti i mitili”,
facendo riferimento alla sommatoria
diossina+pcb, ha un valore più elevato
di quelli riscontrati negli ultimi
anni dopo il 2011 (tutti i valori di
seguito hanno come unità di misura
pg/gr): 16,618 (con una incertezza
di +/- 2,690).

Tutti i mesi del 2018,
sempre prendendo in analisi la sommatoria
diossina+pcb nel primo seno,
sono più elevati dei rispettivi mesi
degli anni 2015, 2016. 2017.
Di seguito i dati a confronto: 16,618
giugno 2018; 14,881 giugno 2017;
11,453 giugno 2016; 16,186 giugno
2015
13,646 maggio 2018; 9,230 maggio
2017; 11,521 maggio 2016; 8,025
maggio 2015
8,266 aprile 2018; 6,463 aprile 2017;
7,791 aprile 2016; 5,255 aprile 2015
7,352 marzo 2018; 4,189 marzo 2017;
7,367 marzo 2016; 4,052 marzo 2015
6,349 febbraio 2018; 4,144 febbraio
2017; 5,975 febbraio 2016; 5,719
febbraio 2015
5,224 gennaio 2018; 7,163 gennaio
2017; 3,694 gennaio 2015; 3,778
gennaio 2015 (…)

Quali sono, invece, i valori per i mitili
allevati nel secondo seno del Mar
Piccolo e nel Mar grande? I dati delle
analisi della Asl rimangono sotto il
limite di legge, posto a 6,5 pg/gr (…)
Ci chiediamo quali siano le azioni
intraprese dal sindaco di Taranto
Rinaldo Melucci al fine di tutelare la
salute dei cittadini di Taranto”.