Sicurezza stradale: lo spauracchio
autovelox non basta” .
Ne è convinto
il segretario nazionale del Lisipo,
Antonio de Lieto.“Un episodio non comune,
si è verificato sul tratto relativo
allo svincolo autostradale di Montoro
dove ignoti avrebbero
forzato la struttura
dell’autovelox collocata
su quel tratto
di strada, rubando la
telecamera situata
all’interno della colonnina
e dato fuoco
alla struttura- dice de
Lieto- un automobilista
in transito, vista
la scena, ha contattato
i Vigili del Fuoco i
quali , poco dopo erano
sul posto per l’intervento
del caso.
Il
Libero Sindacato di Polizia ha proseguito
il presidente nazionale- nel deplorare
l’inqualificabile atto di vandalismo, rileva
che il problema della sicurezza stradale
non può risolversi nella collocazione
di uno o più autovelox su tratti stradali o autostradali, a denso traffico, ma deve
passare attraverso interventi di ripristino
del manto stradale e di altri interventi
concreti che garantiscano la piena sicurezza
di tratti viari, con interventi di costante
manutenzione di ogni struttura o
parte di essa, comunque
interessata alla
sicurezza di quanti
transitano sulle nostre
strade ed autostrade –
ha aggiunto de Lieto
– il concetto stesso di
“sicurezza”, non deve
passare attraverso il
semplice ”fare cassa”,
ma deve riguardare la
cultura dell’efficienza,
delle costanti iniziative,
tesi a garantire,
anche con assidui
controlli l’effettiva
sicurezza dei percorsi. Non è certamente
l’autovelox in quanto tale, garanzia
esclusiva di sicurezza, ma tale strumento,
va usato in un quadro complessivo di
iniziative che possano veramente essere
garanzia di effettiva sicurezza”.