“Abbiate il coraggio di
essere felici” è il principio perpetuato
da Papa Bergoglio in cui affonda le radici
il progetto #GenerazioneVincente,
finanziato da Co.Metal S.p.A. e Cna,
promosso dall’Istituto delle Figlie di
Maria Ausiliatrice, dal Ciofs/Fp Puglia
e da 012 Factory S.r.l.
L’iniziativa è patrocinata dai Comuni
di Taranto e Martina Franca e vede
la collaborazione degli istituti Aristosseno
e Pacinotti di Taranto, Leonardo
Da Vinci di Martina Franca, degli enti
Uisp ed Endas di Taranto. Obiettivo
principale è la realizzazione di una
serie di incontri in grado di incrementare
le aspettative e la voglia di mettersi
in gioco delle giovani generazioni
innescando e rafforzando processi di
partecipazione attiva alla vita lavorativa
e quindi della comunità. Un’opportunità
senza eguali per la provincia di
Taranto, che coinvolgerà 300 ragazzi
di età compresa tra i 18 e i 35 anni,
purché dimostrino il chiaro desiderio di
inseguire i propri sogni.
Sei gli eventi
formativi open previsti, tra Taranto e
Martina Franca, in cui saranno proposti
modelli positivi di giovani, ovvero
Mentors e Testimonial del mondo
imprenditoriale e sportivo, che si sono
affermati nella vita seguendo attitudini
e passioni. I meeting avranno dunque
lo scopo di potenziare le soft skills dei
partecipanti attraverso l’orientamento
professionale, l’accompagnamento al
lavoro, la formazione professionale, il
tutoraggio e la consulenza per l’avvio
di nuove attività imprenditoriali.
Alle figure che rappresentano aziende
e realtà importanti del territorio gli
iscritti potranno rivolgere domande
di ogni tipo circa l’atteggiamento più
corretto da assumere in ambito lavorativo
e le conoscenze specifiche nel
campo delle relazioni interpersonali,
da applicare durante un colloquio.
Le
lezioni infatti saranno interattive, al
fine di creare un rapporto solido e di
fiducia tra i ragazzi e i loro mentori.
Presente in veste di stretto collaboratore
del progetto Carmine Passarelli,
Responsabile Marketing e Risorse
Umane del Gruppo Pascar, che seguirà
l’intero percorso di Generazione
Vincente raccontando la propria
esperienza personale e professionale
durante gli incontri. “Fornirò una serie
di indicazioni su come presentarsi ad
un colloquio di lavoro, quali sono le
regole da seguire per stilare un curriculum
valido, simulando una serie di
situazioni tipo che possono verificarsi
in azienda in sede di valutazione di
un candidato” ha spiegato Passarelli.
Tutta la conoscenza e l’esperienza
maturata sul campo sarà a disposizione
dei partecipanti affinché riescano a
muovere autonomamente i primi passi
nel mondo dell’imprenditoria, e del lavoro
in genere.
Generazione Vincente
fornirà preziose informazioni su come
attingere a fonti di finanziamento
messe a disposizione dagli enti locali
per chi intende avviare una attività in
proprio. Altresì saranno illustrati gli
strumenti, pubblici e privati, fruibili dai
cittadini per rendere più efficiente ed
efficace la ricerca lavorativa.
Le iscrizioni saranno disponibili a
breve accedendo al sito web dedicato,
è possibile partecipare anche a più
giornate del programma. Per ulteriori
informazioni consultare il sito www.
ciofspuglia.it.