«Non è intenzione della Asl sospendere
le attività rivolte alla terapia e prevenzione della cronicità
presso l’ospedale di Grottaglie».
Così l’Asl di
Taranto in riferimento all’allarme lanciato ieri dalla
Cgil sui servizi rivolti alle cronicità presso l’ospedale
San Marco. A raccogliere l’appello lanciato dal sindacato
pensionati tarantino (Spi Cgil), è stata infatti Eva
Santoro, componente della segreteria provinciale della
Cgil di Taranto, con delega alla sanità.
«I day service per i cittadini a rischio cardiovascolare
e per i percorsi diagnostici terapeutici di assistenza
relativi all’ipertensione erano un punto di eccellenza
di quello che un tempo era un presidio ospedaliero
complesso come il San Marco di Grottaglie. Oggi
questi due servizi nati con l’intento di una maggiore
integrazione tra ospedale e territorio sono sospesi. Non
ne conosciamo ragioni e motivi, ma certo non resteremo
inermi di fronte ad un ulteriore ridimensionamento
dei servizi di assistenza sanitaria in quel territorio».
Oggi, quindi, la replica dell’azienda sanitaria locale.
«L’Asl Taranto ha inaugurato in data 28 ottobre 2017,
presso lo stabilimento ospedaliero San Marco di
Grottaglie, l’Ambulatorio di “Medicina delle cronicità”,
affidato al dr. S. Lenti proveniente in comando
dall’Ospedale di Arezzo. L’ambulatorio è finalizzato
alla presa in carico dei pazienti cronici affetti da polipatologie,
con l’obiettivo di prevenire le riacutizzazioni,
migliorare lo stato di salute e ridurre le ospedalizzazioni
ripetute. L’ambulatorio ha progressivamente
ridotto il numero degli interventi ambulatoriali anche
con il contributo di altri specialisti» secondo quanto
dichiarato dal dr. Fernando Sogari, direttore del Dipartimento
Area Medica. Il dr. Lenti, in data 1° marzo
2018, ha effettuato tutti gli esami in arretrato del day
service entro il 23 marzo del 2018 al fine di non arrecare
disservizi.
L’incarico al dr. Lenti in scadenza
a febbraio 2018 è stato prorogato sino ad aprile 2018.
Il dr. Lenti dal 23 marzo è in ferie per utilizzare i
giorni maturati durante il periodo di comando presso
la nostra ASL. Le agende di prenotazione sono state
momentaneamente chiuse al fine di rimpiazzare il dr
Lenti che, a quanto noto e solo verbalmente, dovrebbe
rientrare presso l’Asl Toscana di appartenenza. Non è
intenzione della Asl sospendere le attività rivolte alla
terapia e prevenzione della cronicità presso l’ospedale
di Grottaglie – ribadisce il dott. Sogari – previste dal
Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia
ed in linea con il Piano Nazionale della Cronicità».