x

x

Droga, movimentato arresto

Droga, movimentato arresto al rione Tamburi. Da alcuni giorni i “Falchi” della Squadra Mobile avevano notato uno strano movimento di giovani, in via Machiavelli, presso l’abitazione di Pietro Andrisani, 35enne tarantino, sorvegliato speciale.
Sabato pomeriggio i poliziotti in borghese hanno deciso di eseiuire una perquisizione. Approfittando del fatto che uno dei tanti acquirenti che dopo aver comprato una dose stava uscendo dall’appartamento di Andrisani, un agente è riuscito ad entrare in casa intimando ai presenti di non muoversi.
Il 35enne per tutta risposta ha affrontato il poliziotto riuscendo a spingerlo sul pianerottolo. Durante le concitate fasi del blitz l’uomo ha invitato la sorella, che era in casa, di chiudere la porta d’ingresso e “gettare tutto”.
Con l’aiuto degli altri agenti che erano in attesa sotto lo stabile Andrisani è stato riportato alla calma, nonostante le difficoltà dovute alla presenza degli altri inquilini che hanno ostacolato con forza l’operazioni di polizia.
Solo dopo qualche minuto, dietro le continue sollecitazioni dei “falchi”, la donna ha deciso di aprire la porta di casa e far entrare gli agenti.
Nel corso della perquisizione i poliziotti hanno rinvenuto su una mensola del balcone una piccola dose di cocaina del peso di mezzo grammo, due bilancini ancora intrisi della sostanza stupefacente e 925 euro in banconote di piccolo taglio, soldi ritenuti probabile provento dell’attività illecita.
Andrisani e la sorella, di 41 anni, sono stati accompagnati negli uffici della questura per gli accertamenti di rito. Il 35enne sorvegliato speciale è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze, la sorella denunciata in stato di libertà per lo stesso reato.
Nel weekend gli agenti della Sezione Volanti, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà una persona per guida in stato di ebbrezza. Nel corso di un posto di controllo effettuato in pieno centro cittadino avevanonotato l’autovettura condotta dall’uomo procedere in modo irregolare.
Gli equipaggi della Sezione Volanti, durante i posti di blocco attivati nei punti nevralgici del centro cittadino hanno controllato 115 autovetture, identificato 181 persone, controllato 31 ciclomotori, elevato 17 contravvenzioni, ritirate due patenti di guida e due carte di circolazione, sequestrato due autovetture e tre moto.