Il prossimo 8 e 9 giugno presso il Dipartimento
Ionico dell’Università degli Studi di Bari, a Taranto, avrà luogo
un’iniziativa di respiro regionale.
«La presidenza della Giunta Regionale, con il progetto “Apulian
LifeStyle per una lunga vita felice”, coordinato dal Health Marketplace
e dalla Direzione Amministrativa del Gabinetto, giusta
dgr n. 566/2017, ha intrapreso un percorso di sviluppo di politiche
di Produzione, Promozione e Protezione della Salute basate su
uno stile di vita adeguato e contestualizzato, in grado di garantire
anche un impatto estremamente positivo sullo sviluppo sociale ed
economico del territorio di appartenenza. L’obiettivo – spiegano
dall’Asl – è far diventare la Puglia il Distretto Ict Salute, tenuto
conto che la Puglia è stata sempre una regione pioniera in Italia nel
settore dell’Information and Communication Technology».
Il progetto, avviato in forma sperimentale in Valle d’Itria nel marzo
scorso, si svilupperà con la seconda azione local a “Stili di vita e
Sicurezza alimentare nella Promozione della Blue Growth – Crescita
Blu” a Taranto.
L’iniziativa è finalizzata a valorizzare le attività dell’economia del
mare in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica,
e della Produzione, Promozione e Protezione della Salute, secondo
un vasto programma.
Nello specifico le giornate Apulian LifeStyle si avvieranno con un
momento di confronto tra le diverse istituzioni che interverranno:
Presidenza e diversi Dipartimenti della Regione Puglia, Comune
di Taranto, Asl di Taranto con il Dipartimento di Prevenzione,
Arpa Puglia. Inoltre, saranno presenti centri di ricerca nazionali e
internazionali, quali il Milan Center Food Law and Policy, i centri
di ricerca di Harvard University e delle Università degli Studi di
Bari e Padova, ecc.
Per discutere delle politiche di Produzione,
Promozione e Protezione della Salute, inoltre, non mancheranno
associazioni di mitilicoltori e associazioni dei cittadini di Taranto.
Nell’ambito delle iniziative sono previsti diversi momenti formativi: “Conferenza”, venerdì 8 giugno 2018 dalle ore
09.30 alle ore 15.00, Università degli Studi Aldo
Moro di Bari, Dipartimento Ionico, Piazza San
Francesco 4, Taranto; la formazione è rivolta
a tutte le professioni sanitarie; “Laboratorio
di formazione per figure sanitarie”, venerdì
8 giugno 2018 dalle ore 9.30 alle ore 18.30 e
Sabato 9 Giugno 2018 dalle ore 9 alle ore 15; la
formazione è rivolta a tutti i medici, pediatri e
pediatri di libera scelta, veterinari, tecnici della
prevenzione, biologi, scienze dell’alimentazione
dietetica, infermieri e infermieri pediatrici. Per
poter partecipare ai corsi, in fase di accreditamento,
è necessario iscriversi collegandosi
alla pagina web dedicata http://apulianlifestyle.
thcs.it/
Nell’ambito dell’attività formativa, venerdì 8
giugno 2018, dalle 15.00 alle 19.00, è previsto
un laboratorio rivolto agli operatori dell’informazione
dal titolo “Stili di Vita e Sicurezza Alimentare
nella Promozione della blue Growth”. Il
Corso è accreditato dall’Ordine dei giornalisti.