x

x

Fermo amministrativo per un mercantile carico di “ecoballe” di rifiuti

In azione i militari del Nucleo specialistico della Guardia Costiera
Motovedetta della Guardia costiera CP 839

I militari del Nucleo specialistico della Guardia Costiera al termine di un’attività ispettiva per la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente marino e la salvaguardia della vita umana in mare, hanno sottoposto a fermo amministrativo un mercantile, battente bandiera Vanuatu, giunto a Taranto nei giorni scorsi per imbarcare un carico di “ecoballe” di rifiuti.

Tra le anomalie di rilievo riscontrate, che hanno portato al fermo imposto dagli ispettori della Guardia Costiera, si segnalano la scarsa dimestichezza degli ufficiali nell’uso di alcuni dispositivi di sicurezza fondamentali per evitare incidenti marini; la presenza insufficiente di marittimi qualificati per condurre operazioni di rimorchio in emergenza; la mancanza di importanti equipaggiamenti antincendio; l’ostruzione di una via di uscita di emergenza; la scarsa efficienza, per diverse anomalie, del battello di emergenza. La nave è risultata inoltre carente sotto l’aspetto dell’igiene e della salubrità dell’ambiente di lavoro. Dubbi sono inoltre emersi in ordine all’effettivo compimento delle visite di convalida di taluni certificati e per i quali sono in corso accertamenti. L’attività di controllo eseguita dai militari della Capitaneria di porto di Taranto nell’ambito del “Port State Control” continuerà senza sosta contrastare il fenomeno delle navi “substandard” che fanno scalo giornalmente nel capoluogo jonico