x

x

Quali sono i guasti più frequenti della lavatrice Whirlpool Sesto Senso

Una lavatrice

Può succedere, usando la lavatrice tutti i giorni o quasi, che da un momento all’altro venga visualizzato un codice di errore sul display. Nella maggior parte dei casi questo codice consiste in una lettera seguita da un numero: vuol dire che si ha a che fare con un malfunzionamento a causa del quale il ciclo di lavaggio non può essere portato a termine. La lavatrice di Whirlpool Sesto Senso, per esempio, è una delle più presenti nelle case degli italiani; tuttavia a volte è soggetta a guasti che è bene conoscere, anche per sapere come reagire. Si tratta di guasti che hanno sempre una causa ben precisa ma per i quali ci possono essere varie soluzioni, ognuna delle quali merita di essere presa in considerazione: così si può ipotizzare di far fronte al problema da soli, senza che si sia costretti ad andare da un centro assistenza.

I ricambi per le lavatrici Whirlpool
In presenza di un guasto alla lavatrice Sesto Senso, ci potrebbe essere la necessità di comprare dei ricambi lavatrice Whirlpool: a questo scopo conviene scegliere e consultare il catalogo di Figevida, brand di riferimento nella vendita online di ricambi per elettrodomestici dei migliori marchi internazionali.

Che cosa fare se una lavatrice Whirlpool si guasta
Ciascuno modello di lavatrice, Whirlpool e non solo, è accompagnato da un libretto di istruzioni che va subito consultato non appena si ha a che fare con un presunto guasto o con un’anomalia. Ma quali sono gli errori più frequenti che compaiono sulla lavatrice Sesto Senso? Uno di questi è quello indicato dal codice FA, che sta a evidenziare la presenza di una perdita; in particolare tale perdita è localizzata sulla valvola che si trova nel tubo di scarico situato in corrispondenza dell’ingresso dell’acqua dal rubinetto. Un altro codice in cui ci si può imbattere spesso è F00: in questo caso il problema riguarda lo scarico dell’acqua. Il tutto deriva dai cablaggi, dalla pompa di scarico o dalla scheda elettronica: tante potenziali cause diverse che è necessario indagare.

Il codice F20 e il codice FH

Quando vengono visualizzati il codice F20 o il codice FH significa o che la pressione dell’acqua è troppo bassa o che non viene rilevata acqua in ingresso. In tale circostanza il primo accorgimento da adottare è quello di controllare la pressione in uscita dal rubinetto. Se il valore è basso, è giusto che la valvola si chiuda e, quindi, che si presenti un messaggio di errore. Qualora la pressione abbia un valore adeguato, d’altro canto, è probabile che il problema coinvolga il filtrino in ingresso: può essere che sia troppo sporco e che quindi abbia bisogno di essere pulito. Se anche dopo aver badato a questo aspetto la lavatrice continua a non funzionare, un altro elemento che deve essere controllato è il cestello: può essere che sia intasato, e lo stesso dicasi per il cassetto del detersivo, che a sua volta dovrebbe essere monitorato. In tale circostanza è opportuno accertarsi che il funzionamento del tubo di scarico sia regolare e che la sua distanza da terra sia pari più o meno a 65 centimetri.

Il mancato scarico e altri problemi

Il codice di errore FP segnala il mancato scarico: vuol dire che la lavatrice si è bloccata e nel cestello c’è acqua. Quando si riscontra un guasto di questo tipo, è indispensabile controllare che funzionino bene la pompa, il filtro della pompa e i tubi di raccordo alla pompa. Il codice F23, invece, segnala che la lavatrice Sesto Senso presenta un’anomalia in occasione del riscaldamento dell’acqua: è ciò che si verifica quando, passati 40 minuti, non vengono superati i 30 gradi. In presenza di tale guasto occorre verificare la resistenza di riscaldamento, la scheda elettronica e i cablaggi. Ancora, il codice F08 corrisponde a una disfunzione che contraddistingue la resistenza elettrica di riscaldamento, per effetto della quale occorre monitorare i cablaggi. I codici F25 e F06 riguardano un guasto al motore, con il sistema di controllo che non è in grado di rilevare la velocità in modo appropriato. Se, infine, il tempo di scarico è di più di 8 minuti, i codici visualizzati sono F02 e F21.

 

Articolo a cura di Livenetwork