Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina militare e del Corpo dei Vigili del Fuoco e quanti operano per loro, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona.
È questo un momento particolarmente sentito che avvicina sempre il personale della Marina Militare, del Corpo dei Vigili del Fuoco e chi ne ha fatto parte dedicandole gran parte della propria vita, ad un profondo pensiero per quanti, nei mari di tutto il mondo, nei teatri operativi e sul territorio Nazionale, svolgono quotidianamente il proprio lavoro al servizio della Patria e della collettività.
Anche quest’anno a Taranto, il Comando Marittimo Sud ed il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco celebrano congiuntamente la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Programma celebrazioni: ore 11, Concattedrale “Gran Madre di Dio” in viale Magna Grecia Santa Messa solenne, presieduta dall’Arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro e concelebrata dai cappellani militari presenti in sede. Presenzieranno alla celebrazione il Comandante Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto, Pierpaolo Patrizietti, le massime autorità civili, militari e religiose della città, oltre alle rappresentanze di personale della Marina militare, dei Vigili del Fuoco e delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche.
La Fanfara di Presidio eseguirà, sul sagrato della Basilica, prima dell’inizio della Santa Messa, alcuni brani musicali di intrattenimento.
Ore 12.00 (circa) al termine della Santa Messa Intrattenimento della Fanfara di Presidio, con esecuzione di brani musicali.
Alle 12.15 (circa), in viale Magna Grecia (piazzale Gran Madre di Dio) la Fanfara di Presidio eseguirà l’Inno Nazionale cantato dagli alunni della Scuola “Viola”.
Contemporaneamente all’esecuzione dell’Inno, i Vigili del Fuoco, appartenenti al Nucleo specialisti Speleo-Alpino-Fluviale (Saf), si caleranno dalla sommità della Chiesa, dispiegando due cortine tricolori.
Dalle ore 10 sino alle ore 12.30, presso alcuni stand che saranno appositamente allestiti in zona,si svolgeranno attività dimostrative legate al progetto “Pompieropoli”, in collaborazione tra il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto e la Scuola Primaria Statale “Cesare Giulio Viola” di Taranto.