x
x
“Finalmente tiriamo un sospiro di sollievo dopo la meritoria decisione del Comune di Taranto di prorogare le concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative fino al 2033. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Taranto, Gianni Cataldino”.
È quanto dichiara il presidente del Consorzio C.O.T.I.A.T., Saverio Annese. Del consorzio fanno parte gli stabilimenti Baia del Sol, Blue Sun Beach, L’Ultima spiaggia, Maracaibo Beach, Onda Blu Lido, Spiaggetta Club, Tridakna Beach.
«Riconosciamo all’Amministrazione comunale del capoluogo ionico un’attenzione nei nostri confronti che ben ci fa sperare anche per il futuro, tanto più alla luce di un metodo di lavoro che esalta il confronto tra enti pubblici e soggetti economici» continua Annese. «Noi operatori riuniti nel consorzio C.O.T.I.A.T. siamo stati infatti invitati a partecipare ad una videoconferenza alla quale hanno preso parte, oltre al già citato assessore Cataldino, anche il sindaco Rinaldo Melucci e il comandante della Polizia locale di Taranto Michele Matichecchia. Grazie al provvedimento adottato dalla giunta comunale siamo ora nelle condizioni di lavorare con maggiore serenità proprio in un contesto, quello prodotto dall’emergenza sanitaria in corso, che rischiava invece di metterci completamente fuori gioco. È dunque lodevole anche la tempistica con la quale il Comune di Taranto si è mosso in questo ambito, anticipando addirittura, da quel che apprendiamo da fonti di stampa, la decisione del ministro Dario Franceschini che conferma, anche nel merito, l’orientamento assunto dal civico ente tarantino. Infine, nel ringraziare gli agenti di Polizia locale sempre presenti nella zona costiera per lo svolgimento dei loro importanti compiti d’istituto, vogliamo esprimere il nostro convinto apprezzamento rispetto alla scelta di cambiare nome all’Isola Amministrativa di Taranto; l’idea di denominarla Marina di Taranto dà il segno di un cambiamento positivo incentrato sulla esaltazione, anche nella comunicazione e nel linguaggio, della risorsa mare. Una scelta nella quale, evidentemente, non possiamo non riconoscerci».
Se Marta fosse una donna, e non MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si potrebbe dire che lei, Eva, l’ha condotta per mano in un percorso a là Benjamin Button: da signora piacente ma un po’ agée a ragazza stilosa, che sa usare i social, ama il rock e la tecnologia. I sei anni e […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 13.189 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi, così suddivisi: 460 in provincia di Bari, 97 nella provincia BAT, 139 in provincia di Brindisi, 213 in provincia di Foggia, 323 in provincia di Lecce, 228 in provincia di Taranto, 13 […]
L’ennesima manifestazione tenutasi a Taranto lo scorso 22 maggio, contro lo stallo che caratterizza il siderurgico di Acciaierie d’Italia, non può continuare a vedere gli Organi dello Stato distratti ed inconcludenti, atteso che i reiterati interventi dei rappresentanti locali della politica sembrano non incidere né orientare verso decisioni definitive. Si è, infatti, come in un […]
Sembra farsi strada la proposta avanzata ormai alcune settimane fa dalla Funzione Pubblica Cgil che aveva chiesto alle istituzioni competenti la realizzazione di un polo educativo 0-6 anni all’interno del futuro Ospedale San Cataldo. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta una riunione con il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco che ha avuto […]