x
x
«La Provincia, prima dell’emanazione del provvedimento, avrebbe dovuto acquisire l’intesa delle istituzioni scolastiche interessate e, pertanto, quella dell’istituto Pitagora. Così non è avvenuto, avendo la Provincia agito in via unilaterale, sebbene all’esito di consultazioni con le parti interessate. Consultazioni da ritenersi strumento non equipollente a quello dell’intesa».
Con questa motivazione il Tar di Lecce ha accolto due distinti ricorsi (uno presentato dall’istituto Pitagora; l’altro proposto da 26 cittadini). L’obiettivo dei ricorrenti era quello di chiedere l’annullamento del decreto n. 48 del 17 settembre 2019 con cui il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, ha stabilito di “assegnare quattro aule del terzo piano del Palazzo degli Studi (attualmente assegnate all’Ites Pitagora) al Liceo Battaglini, con conseguente modifica del Piano di utilizzazione degli edifici e di uso delle attrezzature in relazione all’istruzione secondaria superiore”.
Nella sentenza, il Tribunale amministrativo regionale ha spiegato come «sono attribuite alle Province i compiti e le funzioni concernenti il piano di utilizzazione degli edifici e di uso delle attrezzature. Tali funzioni sono esercitate “d’intesa con le istituzioni scolastiche”». «È indubbio – proseguono i giudici – che il provvedimento in esame avrebbe dovuto essere assunto previa intesa con le istituzioni scolastiche interessate, non essendo sufficiente una generica consultazione con le parti interessate». Per il Tar di Lecce, infatti «…la Provincia, prima dell’emanazione del provvedimento, avrebbe dovuto acquisire la previa “intesa” delle istituzioni scolastiche interessate e, pertanto, quella dell’istituto Pitagora. Così non è avvenuto, avendo la Provincia agito in via unilaterale, sebbene all’esito di consultazioni con le parti interessate. Consultazioni da ritenersi strumento non equipollente a quello dell’intesa. Per tali ragioni è evidente l’illegittimità degli atti impugnati, e in particolar modo il decreto n. 48/19, assunto in assenza della necessaria “…intesa con le istituzioni scola stiche”, e pertanto, in violazione delle regole di competenza. Ne consegue, in accoglimento dei ricorsi riuniti, l’annullamento degli atti impugnati».
Raggiunto da almeno due colpi di pistola, un giovane di 24 anni, è stato ferito questa mattina, intorno alle 11 nelle strade del quartiere Tramontone ed esattamente in via Mediterraneo. Il giovane è stato bersagliato da numerosi colpi di pistola esplosi da un uomo a bordo di una moto. Due di questi lo hanno raggiunto […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 10.145 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.101 casi positivi, così suddivisi: 334 in provincia di Bari, 62 nella provincia BAT, 118 in provincia di Brindisi, 166 in provincia di Foggia, 243 in provincia di Lecce, 164 in provincia di Taranto, 9 […]
Era originaria di San Giorgio Jonico, la donna uccisa, fatta a pezzi e messa nella vasca da bagno nella sua abitazione a Melzo, in provincia di Milano. La donna sarebbe stata uccisa nel suo appartamento diverse settimane fa. In stato di fermo la primogenita; ad insospettirsi l’altra figlia della donna. Il cadavere sezionato con una […]
Sotto sequestro mezzo milione di shoppers. Nell’ambito di una mirata campagna di controlli, incentrata sulla verifica sulle borse di plastica poste in commercio i militari delle Stazioni Carabinieri Forestale della provincia jonica, coordinati dal Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Taranto, hanno eseguito un’attività di controllo nel mercato […]