x

x

Attentato, danni per circa 100mila euro

PULSANO – Ingenti i danni in un attentato incendiario compiuto, la scorsa notte, in una azienda

Ignoti, dopo aver praticato un foro sulla parete posteriore del capannone di una ditta del luogo, sono entrati nella struttura ed hanno incendiato sei mezzi .

Le fiamme hanno completamente distrutto i veicoli provocando danni per 100mila euro. Il rogo è stato domato dai vigili del fuoco del Comando provinciale di via Scoglio del Tonno.

Sul posto sono intervenuti, per i rilievi , i carabinieri della stazione di Pulsano. Ora per risalire agli autori del pesante attentato stanno indagando i militari della locale caserma e della Compagnia di Manduria. Intanto, a Sava, i carabinieri hanno arrestato un 29enne per ricettazione, detenzione e porto illegale di armi ed estorsione.

I militari della locale caserma hanno notificato un provvedimento di pene concorrenti emesso dalla Procura presso il Tribunale di Taranto, a P.A., 29enne di Sava.

Il giovane è stato condotto nella casa circondariale di Taranto dove sconterà la pena cumulativa di 4 anni, 5 mesi e 7 giorni di reclusione.
A Ginosa, invece, nella serata di ieri i militari della locale Stazione hanno proceduto all’arresto di un 22enne del posto.

Il giovane è stato raggiunto da un provvedimento di pene concorrenti per varie condanne inflittegli e da contestuale ordine di esecuzione emesso dalla Procura di Taranto. E’ stato, quindi, condotto nella casa Circondariale di Taranto dove dovrà scontare la pena di tre anni e otto mesi di reclusione per reati contro il patrimonio compiuti a Ginosa negli anni scorsi.

In particolare il ventiduenne ginosino è stato condannato da minorenne per una rapina e due furti commessi negli anni 2006 e 2007 e per un’altra rapina commessa nel 2009, da maggiorenne.

Infine il Comando provinciale dell’Arma ha disposto per il prossimo weekend controlli nel capoluogo jonico e nei centri della provincia per contrastare i reati cosiddetti predatori come furti e rapine che subiscono un particolare incremento proprio nel fine settimana. Nel mirino finiscono soprattutto esercizi commerciali e aree di servizio.