Nonostante fosse sottoposto a misure di prevenzione, con molta probabilità voleva lasciare la città e con sè, oltre al biglietto del treno, aveva una pistola giocattolo.
Cosimo Caforio, tarantino di cinquantuno anni, elemento molto noto alle forze dell’ordine, la scorsa notte è stato arrestato dai carabinieri nel corso di una operazione scattata in città vecchia.
Caforio risponde di reiterate violazioni delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria e di porto abusivo di arma. E’ stato preso in via Vico Giglio dai militari della stazione Taranto Centro. I carabinieri dopo aver notato un andirivieni di familiari dell’uomo, nei pressi di via Cava, hanno attivato un servizio di appostamento riuscendo poi a bloccare il 51enne mentre percorreva un vicolo del borgo antico.
Caforio ha cercato di disfarsi del marsupio che aveva con sé quando si è accorto di essere stato circondato. Fermato e perquisito, è stato trovato in possesso di una pistola a salve priva del tappo rosso. Insieme all’arma è stato rinvenuto anche un involucro contenente un grammo di eroina e un biglietto ferroviario del treno per Napoli.
L’uomo presumibilmente voleva stare lontano da Taranto per qualche tempo. Dopo le formalità di rito Cosimo Caforio è stato condotto nella casa circondariale di largo Magli, a disposizione del sostituto procuratore di turno, dott.ssa Maria Stefania Ferrieri Caputi.
La droga, invece, è stata affidata agli esami del Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale.
«La Puglia può crescere e favorire lo sviluppo socio economico dei pugliesi se gioca, come sta già facendo, due importanti partite: quella della green economy e quella della blue economy, strettamente legata al settore strategico della logistica». Lo ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo Alessandro Delli Noci. «La Puglia – ha aggiunto – conta 4 grandi […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 17.522 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.407 casi positivi, così suddivisi: 830 in provincia di Bari, 169 nella provincia BAT, 189 in provincia di Brindisi, 311 in provincia di Foggia, 482 in provincia di Lecce, 394 in provincia di Taranto, 22 […]
Dopo due gradi di giudizio, la famiglia di una donna di 77 anni, deceduta all’ospedale SS Annunziata ha ottenuto un risarcimento danni di un milione e 250mila euro. I familiari della vittima sono stati assistiti da Giesse Risarcimento Danni, che li ha accompagnati, con il contributo dei suoi legali fiduciari, lungo tutto il complesso iter […]
A distanza di due settimane dalla richiesta della Cisl Fp al Comune di Taranto, di valutare lo stato di digitalizzazione dei servizi offerti dall’Ente e di avviare il processo di transizione digitale con i fondi del Pnrr, sviluppato in totale coerenza con il NextGenerationEU, il segretario aziendale della Cisl Fp Fabio Ligonzo, apprende «con favore […]