x

x

Negozi alla riscossa. Il Borgo si colora

Una serata a Taranto in un Borgo rigorosamente ‘a colori’. L’appuntamento è per domenica prossima, 9 giugno, dalle 17 alle 23.

E’ Palazzo di Città stamattina ad ospitare la conferenza stampa di presentazione dell’evento (nella foto dello studio R. Ingenito). Giallo, arancio, fucsia, rosso, azzurro, verde. La parola d’ordine domenica sarà il colore. La regia è della Delegazione Borgo di Confcommercio.

Un esordio dirompente per il Direttivo del Borgo, guidato dall’energica Floriana De Gennaro. All’opera da poco più di due mesi, il gruppo del Borgo -con l’appoggio di Federmoda Confcommercio, coordinato da Giovanni Geri – ha da subito puntato ad incanalare le energie e la creatività dei commercianti in un evento che coinvolgesse un numero ampio di strade e di negozi. Qualche numero dell’iniziativa: sono circa 300 i negozi che ad oggi hanno aderito con entusiasmo all’invito della Delegazione Borgo. 6 colori diversi, 18 strade coinvolte: giallo (via di Palma e piazza Immacolata), arancio (via d’Aquino, piazza Carmine), fucsia (Giovinazzi, De Cesare, Acclavio), rosso ( Berardi e Pupino), azzurro (via Nitti, Cavallotti, Oberdan, P.Amedeo, Mazzini, Duca degli Abruzzi, Regina Elena), verde (via Anfiteatro). Grandi fasci di luce coloreranno le facciate di alcuni palazzi e chiese del Borgo (San Francesco, ingresso di via de Cesare di villa Peripato, Palazzo del Governo sul lato di via P. Amedeo, le due punte di Piazza Immacolata, ex Banco di Napoli in via d’Aquino). 42 negozi animeranno le vetrine con models living, piccole sfilate di moda, body art, body painting ed altro.

Anche il settore dell’outdoor food parteciperà con i bar che prepareranno cocktail rigorosamente colorati, ed i ristoranti che proporranno alla propria clientela piatti all’insegna del colore. Quindi la musica, tanta musica a fare da colonna sonora ad un inedito shopping by night. Musica, dal vivo o proposta dai deejay, animerà bar e pub. E ancora musica – di altro genere – nelle chiese (dopo la funzione religiosa delle 19), ed in piazza Garibaldi, con i ritmi travolgenti della Pizzica a cura dell’associazione ‘Li Pizzicati inta lo core’.

Una gara di creatività alla quale alcuni negozi risponderanno con piccole performance artistiche organizzate all’interno delle attività, cocktail party anni ’50, modelle in abito teatrale, esibizioni di drag queen, passerelle di moda tra la gente (per strada), animazione per i piccoli, degustazioni rigorosamente colorate. Il concorso. Tanta creatività darà luogo ad un concorso su facebook ‘Vota il colore’ nel quale saranno presenti tre categorie: la Vetrina Colorata più bella; la Vetrina Animata più originale; il Bar o Ristorante più in sintonia con il tema del colore.

Chi avrà ottenuto un numero maggiore di ‘Mi Piace’, sarà premiato il 13 giugno alle 17 in Confcommercio. Sicuramente non di secondo piano il ruolo dell’amministrazione comunale che è andata oltre il coordinamento dei servizi (parcheggi, sicurezza, igiene) facendosi carico dell’illuminazione dei monumenti, di una parte dell’attività di promozione dell’evento, e dell’organizzazione di alcune attività di animazione.

Così Cisberto Zaccheo, assessore Attività Produttive: «Abbiamo creduto nella potenzialità attrattiva di questo evento che la Delegazione Borgo ci ha proposto, poiché abbiamo percepito da subito che vi era la volontà di realizzare un’azione congiunta nella quale vi era un’ampia condivisione. Vogliamo considerarlo una sorta di ‘prova tecnica di trasmissione’ del laboratorio di marketing urbano a cui tendono i Distretti Urbani del Commercio, che vedranno collaborare in un gioco di squadra pubblico e privato e che presto dovremo realizzare. Il nostro obiettivo è di giungere al punto di riuscire ad organizzare eventi con una durata più lunga, dove pubblico e privato lavorano assieme per valorizzare e rendere più attrattiva l’area del Centro storico di Taranto».

Floriana De Gennaro, presidente della Delegazione Borgo, ha spiegato: «Siamo un gruppo di lavoro con poco più di sessanta giorni di vita, che prova a mettere a sistema il tessuto commerciale del centro città misurandosi nella realizzazione di un evento che comporta diverse difficoltà organizzative, dovute soprattutto alla dimensione dell’area coinvolta e alla diversità delle attività commerciali presenti. Abbiamo puntato a realizzare un evento che avesse un passo realistico, commisurato alla disponibilità dei commercianti in un momento che sappiamo essere difficile per tutti. Chi poi se l’è sentita di investire qualcosa in più, potrà farlo realizzando le vetrine animate, momenti musicali e performance all’interno ed all’esterno delle proprie attività. Quel che mi preme è evidenziare che vi è stata una grande risposta e che il 90 % dei negozi delle vie coinvolte si sta attrezzando per interpretare il colore della propria strada, e questo mi sembra già un risultato importante. Il messaggio che attraverso la manifestazione ‘Borgo a colori’ vogliamo dare è semplice, ma molto significativo: Taranto è una città che vuole reagire e che vuole scrollarsi di dosso l’immagine di città depressa e grigia. La riscossa parte dai commercianti del Borgo, con un invito ai tarantini e agli abitanti della provincia a venire a riscoprire Taranto».