x

x

Da Sarah Scazzi all’Ilva, toghe contro

Un duello tra principi del Foro. E sul caso Ilva si allunga anche l’ombra del giallo infinito di Avetrana.

“Ora che la magistratura ha diradato le nebbie circa la gestione del colosso industriale Ilva, abbiamo deciso di scendere ancor più in trincea a tutela di tutti i cittadini e dell’ambiente terribilmente compromesso, predisponendoci per la costituzione di parte civile avendo affidato apposito mandato alla nota avvocato leccese Francesca Conte, recentemente incaricata anche dalla Provincia di Lecce a rappresentare e difendere l’ente contro chiunque inquinei o non rispetti l’ambiente e la salute dei cittadini, con particolare riferimento alla stessa Ilva, l’Enel per la centrale termoelettrica Federico II di Cerano, i comuni e i gestori di impianti che trattano rifiuti”.

E’ quanto si legge in una nota dello “Sportello dei Diritti”. L’avvocato Conte “sarà affiancato da numerosi professionisti che in ogni campo dalla medicina, alla biologia, al mondo del lavoro, si sono offerti di dare supporto perché sia fatta definitiva chiarezza e si possa contribuire a far giustizia per tutti i danni subiti dalla cittadinanza e dal territorio, ma anche per dare quel contributo scientifico necessario ad un’opera di risanamento ambientale non più differibile perché coinvolge una comunità ed un territorio grandi quanto il Salento”.

Nel frattempo,spiega Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, siamo pronti a ricevere tutte le segnalazioni di associazioni, comitati e cittadini, che si sono sentiti direttamente danneggiati che potranno segnalare la propria storia o quella dei propri congiunti, all’indirizzo email segnalazio-ni@sportellodeidiritti.org o al numero telefonico dedicato 3887758250.

L’Ilva, come è noto, si è affidata al prof. Franco Coppi, legale anche di Sabrina Misseri, condannata per l’omicidio della cugina Sarah Scazzi. Prima di passare sotto l’ala del prof. Coppi, Sabrina era stata difesa proprio dalla penalista salentina. All’orizzonte si prepara un duello in punta di diritto.