x

x

Commercio, il Borgo a colori fa… centro

TARANTO – Te ne accorgi dalla processione di auto in cerca di parcheggio. E dalle famiglie e comitive disposte a farsi una scarpinata per raggiungere l’epicentro della festa. Il colpo d’occhio è un po’ quello al quale ci ha abituati la Settimana Santa. Ieri sera presenze record in centro per l’iniziativa della delegazione di Confcommercio battezzata ‘Il Borgo a colori’. Il centro protagonista, con i negozi aperti fino a tardi e una molteplicità di iniziative che hanno attirato migliaia di persone.

L’esperimento è riuscito. Di gente in centro ce n’era davvero tanta (come testimoniano le foto della serata, che pubblichiamo). Come tanta è la voglia di riscatto dei commercianti, che ha fatto da motore alla macchina organizzativa. “L’obiettivo era quello di riempire il centro.

E possiamo dire di averlo centrato” dichiara Giovanni Geri, presidente di Federmoda. Certo restano, come ricorda lo stesso Geri, dei problemi: parcheggi e crisi non li risolvi con una serata, seppure ben riuscita. Ma per un giorno – era questo d’altronde lo spirito dell’iniziativa – il grigiore resta da parte per far spazio ai colori che hanno animato le vie del centro. Ognuna con la sua nuance, vetrine monocromatiche, bandierine in tinta a voler sottolineare un senso di appartenenza che ha fatto scattare anche una sorta di gara nel farsi promotori di spettacoli di musica ed animazione che i tarantini hanno dimostrato di apprezzare. Certo, peccato per chi, dopo aver girato tanto ed invano per un parcheggio, ha dovuto fare marcia indietro. E’ stato comunque pienone.

“Un successone, sotto tutti i punti di vista” etichetta così l’iniziativa Floriana de Gennaro, presidente della delegazione. “Ci saranno state anche più di diecimila persone. Tutte le strade a tappeto, sembravano le ramblas di Barcellona. Un musicista ad ogni angolo. Il parcheggio? Sì è un problema, ma la gente è stata disposta a parcheggiare anche lontano. L’impressione è stata la stessa di quando si vanno a visitare i sepolcri, solo che ieri c’erano le vetrine da vedere”.

E non solo. “Spettacoli dai balconi, sassofonisti alla ‘vie en rose’. Un vero successo”. E quando le si chiede se il banco di prova potrà servire come lasciapassare all’apertura serale estiva. “Si vedrà. Certo, ieri è stato un esempio”. La mattina tutti a mare, ma la sera protagonista è stato il centro. “Per noi è stata una sfida, l’abbiamo superata” aggiunge il presidente che sottolinea il lavoro dei vigili “attentissimi agli abusivi” e quello dell’Amiu. “C’era gente da tutta la provincia e anche da Bari, vogliono prendere spunto dalla nostra iniziativa. E’ vero, il parcheggio è un problema. Ci sarebbe dovuto essere l’open day ai Baraccamenti Cattolica, sarebbe stato un grosso aiuto, il Comune ci ha lavorato molto, ma non si è riusciti ad organizzarlo per motivi tecnici”.