x

x

​La Settimana Santa e le Confraternite​

È stato fissato a martedì prossimo, 20
febbraio, nell’aula magna IIS Archimede (ex plesso
Mario Costa in via Lago di Misurina), il primo di
due appuntamenti che Gigi Montenegro terrà per la
“Università Popolare Zeus”.

“La nascita ed il ruolo delle Confraternite nel tessuto
economico e sociale” è il tema del primo atteso
incontro.
Come è noto, sono state le Confraternite a dar vita a
quella “pietas”, vero e proprio forziere nel quale sono
stati custoditi nei secoli riti e tradizioni.
Anzi, proprio la religiosità popolare, spesso caratterizza
i luoghi nei quali si ripetono le sue espressioni
definendone le peculiarità.
Il secondo appuntamento, invece, è previsto per
martedì 20 marzo: in programma la proiezione di un
«docufilm» realizzato dallo stesso Montenegro che ha
per titolo «Il Vangelo secondo la Religiosità popolare».

Si tratta di un coinvolgente racconto per immagini
della lettura popolare della passione e morte del Cristo
raccontato dai Vangeli, in un confronto espressivo tra
Taranto e l’Andalusia spagnola.
Riti, tradizioni, credenze ed usanze popolari si
intrecciano a volte inseguendosi pur nella profonda
diversità delle rappresentazioni visive e musicali.
Ancora di tradizioni e religiosità popolare Gigi
Montenegro parlerà il prossimo 17 marzo, alle ore
17,00, nello storico Palazzo Toledo di Pozzuoli, in un
confronto tra Taranto, Siviglia, Procida e Sorrento,
su invito della professoressa Maria Teresa Moccia
di Fraia, Assessora alla Cultura di quella civica
amministrazione.
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze del
Polo Culturale del comune campano. L’argomento
centrale sul quale si concentrerà l’attenzione di tutti
i partecipanti sarà, ovviamente, quello sui Riti della
Settimana Santa.

Argomento di discussione saranno
anche i più recenti risultati delle ricerche storiche
condotte da Montenegro.
Ricerche che sposterebbero sino all’epoca magnogreca,
le origini di quell’associazionismo che, oggi, definisce
associazioni laicali o confraternite custodi delle
ritualità legate alla Passione del Cristo.
In particolare è stato chiesto a Gigi Montenegro di
raffrontare le ritualità italiane particolarmente diffuse
nel Sud Italia, con quelle dell’Andalusia spagnola, di
cui è profondo conoscitore.
Non a caso lo studioso tarantino il prossimo 26 marzo,
Lunedì Santo, sarà ospite della televisione municipale
di Granada, TG7, durante la trasmissione in diretta
delle diverse processioni che lì si svolgono.
Nell’occasione Gigi Montenegro parlerà delle ritualità
della Settimana Santa così come è vissuta a Taranto
dai cittadini, ma anche dai turisti, volgendo lo sguardo
anche sulle tradizioni che contraddistinguono la
Settimana Santa in tutto il Sud Italia.