x

x

​Il bambino con le scarpe rotte: Rosa Cambara racconta il bullismo ​

Esordio come autrice per l’infanzia per la tarantina Rosa Cambara
il cui romanzo, “Il bambino con le scarpe rotte”, arriva in libreria proprio
oggi, per la collana i Bulbi dei piccoli di Edizioni Gruppo Abele.
L’opera letteraria, illustrata da Ilaria Zanellato, ha una particolarità: è pubblicato
con il carattere ad alta leggibilità EasyReading® per agevolare la lettura
delle persone con dislessia.

Il design del font facilita, inoltre, la leggibilità per
tutte le tipologie di lettori.
La storia parla di bullismo. Il protagonista è un bambino la cui famiglia versa
in ristrettezze economiche e non può, così, affrontare la spesa di scarpe
all’ultimo grido. I compagni di classe non perdono occasione per ricordare al
“bambino con le scarpe rotte”, così lo chiamano, il suo essere diverso da loro.

«Il protagonista di questo albo fa finta di raccontarci una storia di scarpe, e
intanto dice della sua vita più di una biografia di mille pagine» commenta Nadia
Terranova nella postfazione. L’albo inizia parlando delle scarpe, sgualcite
e quasi inutilizzabili, ma presto va oltre, raccontando di bullismo, di povertà
e di stigma sociale.
Da tempo Rosa Cambara è attenta al tema del bullismo: nel suo blog, “Attenti
a quei bulli”, raccoglie le testimonianze di chi è riuscito a fuggire dalle grinfie
dei bulli. Vive a Roma, dove si occupa di comunicazione e lavora nel sociale.
Ilaria Zanellato, illustratrice di Oleggio (No), ha si è laureata allo IED di Torino
in illustrazione e visual communication. Con le Edizioni Gruppo Abele
ha partecipato alla raccolta Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti, di
Carlo Marconi (2018)