È già sold-out lo spettacolo di danza “Preludes” in cartellone per la 79a stagione concertistica realizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, in programma domenica, 29 gennaio, alle ore 18.00, al Teatro comunale Fusco (in via Giovinazzi). Protagonista sul palco sarà la nota ballerina Anbeta Toromani, affiancata da Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzalez. Al pianoforte ci sarà Costanza Principe, mentre le coreografie sono curate da Massimo Moricone. Light designer: Claudio Schmid.
Lo spettacolo
“Preludes” è il titolo di questo spettacolo raffinato ed emozionante, costruito attorno al “preludio”, una breve ouverture suonata d’abitudine in epoca barocca per riscaldare lo strumento prima di eseguire il brano principale; da semplice forma di esercizio assunse poi connotati complessi in Bach, divenendo infine un brano autonomo e distintivo con Chopin e Debussy. In “Preludes” musica e danza si fondono per dar vita a uno spettacolo elegante ed appassionante. I Preludi più significativi di Chopin, Debussy, Rachmaninov e Bach vengono suonati sulla scena dalla giovane e affermata pianista Costanza Principe, mentre i tre ballerini danzano le coreografie di Massimo Moricone, talento cui sono stati riconosciuti numerosi premi internazionali.Completa il programma una creazione artistica sulla celebre Ciaccona in re minore di Bach nella trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni. I costumi di Luca Dall’Alpi e il disegno luci di Claudio Schmid costituiscono il valore aggiunto che rende lo spettacolo una vera opera d’arte.
Ambeta Toromani
Anbeta Toromani si è fatta apprezzare dal pubblico del piccolo schermo durante la sua partecipazione, nel 2002, alla trasmissione televisiva “Saranno Famosi” di Maria De Filippi, dove poi è rimasta come prima ballerina e quindi come giudice, conquistando rapidamente popolarità e consensi. Insieme a lei danzeranno Alessandro Macario, suo compagno di danza e di vita, che ha fatto parte della compagnia del Teatro alla Scala ed ha danzato in diversi ruoli principali anche presso i principali teatri italiani e Amilcar Moret Gonzalez, già primo ballerino presso balletti internazionali oltre che danzatore professionista e insegnante sempre nel format della De Filippi. Nata a Tirana, in Albania, dopo essersi diplomata all’Accademia Nazionale di Danza Ambeta è entrata a far parte del Corpo di Ballo del Teatro di Tirana come Prima Ballerina. Dal 2012 al 2017 ha ballato per il Teatro San Carlo di Napoli, successivamente ha partecipato, come ospite, a diverse produzioni di successo nei principali teatri italiani.
Alessandro Macario
Alessandro Macario, napoletano, è entrato a dieci anni nella scuola di ballo del Teatro San Carlo. Conseguito il diploma nel 1998, la sua carriera è decollata tanto da arrivare ad esibirsi con continuità alla Scala e poi con la compagnia del Teatro alla Scala in tutto il mondo. Ha ballato anche con il Balletto del Teatro Comunale di Firenze, del Teatro San Carlo di Napoli e del Teatro dell’Opera di Roma.
Amilcar Moret Gonzalez
Nato a Cuba, Amilcar Moret Gonzales si è diplomato al National Ballet School of Cuba. Vincitore di numerosi premi internazionali, è stato primo ballerino al Bavarian State Ballet, Les Ballets de MonteCarlo, Zurich Ballet e The Hamburg Ballet. Info. 099:7303972 – 329:3462658.