Dopo il successo del 2015, i lunghi applausi dell’Orfeo durante la stagione 2018/2019 dell’Orchestra della Magna Grecia, torna attesissimo a Taranto Tony Hadley, ancora una volta ospite della stagione di Eventi musicali organizzata dall’Ico tarantina: l’ex voce degli Spandau Ballet salirà, infatti, sul palcoscenico del Teatro in via Pitagora lunedì, 30 gennaio, con inizio alle ore 21.
A dirigere la formazione orchestrale sarà, ancora una volta, il Maestro Piero Romano. E cresce l’attesa per la serata che, tra l’altro, registra “sold-out” già da tempo, così come era prevedibile per un artista dello spessore di Tony Hadley, voce tra le più significative del panorama poprock internazionale, icona per quanti hanno cantato e ballato sulle canzoni degli Spandau Ballet, il gruppo musicale britannico nato nel 1979 che conobbe il suo periodo di maggiore successo negli anni ottanta con l’esplosione, ricordiamo, dei seguitissimi generi new wave e new romantic. Tony Hadley, icona new romantic Hadley è stato l’ispiratore della corrente “new romantica” in quegli anni ‘80 in cui, sul campo, c’erano anche i Duran Duran con Simon Le Bon, nel tempo diventato uno dei migliori amici del frontman, oltre che socio in progetti musicali e benefici. Non tutti sanno che è nato e cresciuto a Londra e che nel suo futuro non vedeva certo la musica, ma una carriera come medico.
Questo almeno fino a quando non vinse una gara di canto e decise che la sua vocazione fosse cantare fino a diventare uno dei più grandi cantanti della musica pop. Come artista solista, Tony ha suonato in tutto il mondo con la sua band, swing bands e orchestre. Fra i privilegi, l’invito a Buckingham Palace per incontrare la regina Elisabetta. Nel recente passato ha, inoltre, contribuito alla colonna sonora del film “Eddie the Eagle”, con Hugh Jackman.