x

x

Premio “Vele d’arte”: sono trentuno gli artisti premiati. Tutti i nomi

Premio “Vele d’arte”: sono trentuno gli artisti premiati

Sarà la sala meeting di Palazzo Barion Santamato, in via Giovanni Paisiello nr. 56 (Città Vecchia) ad ospitare domenica, 19 marzo, il Premio “Vele d’arte” organizzato da Precis Arte di Lucia La Sorsa. Si comincerà alle 9.30 con la presentazione dell’opera prima di Adriana Galasso, un libro di poesie dal titolo “Tra cielo e mare”, edito da Print Me srl.

Durante l’incontro l’autrice declamerà alcune poesie e dialogherà con Lucia La Sorsa sui vari aspetti di questa opera prima. Alle 10.00 ci sarà la presentazione della collana d’Arte “Esedra, la dimora degli artisti”, a cura di Gabriella Ficocelli che ha recensito le opere di numerosi artisti che hanno creduto in questo progetto. La Ficocelli presenterà “Esedra” insieme a Lucia La Sorsa. In videoproiezione scorreranno le immagini delle opere degli artisti. Alle 10,45 ci sarà l’inaugurazione del nuovo logo della Precis Arte. Alle 11 sarà inaugurato il Premio “Vele d’arte – Tra mare e cielo”: si tratta di un premio annuale che, quest’anno, sarà consegnato a 31 artisti che si sono distinti per il loro talento e/o per la loro rilevanza artistica. Artisti, appartenenti a diverse generazioni con esperienze, stili e tematiche differenti, provenienti da diverse regioni italiane. Un viaggio tra colori ed emozioni in cui l’azzurro del mare e del cielo domina in numerose opere.

Ecco i nomi dei premiati: Gabriella Ventavoli (Milano) (Mini Personale), Guillermina Rivera “Guikni” (Cuneo), Giuseppa Maria Gallo (Taranto), Indaco (Taranto), L.G. (Potenza), Luca S. (Bari), Maria Giuseppina Maddaluno (Napoli), Maria Teresa Stasi (Brindisi), Rita Azzurra Daloia (Taranto), Tina Bernardone (Pescara), Angelo Monte (Lecce), Esther (Torino), Giorgio Russo (Roma), Franco Martino (Napoli), Laura Petracca (Lecce), Lucia La Sorsa (Taranto), Luigi Messina (Siracusa), Paola Balestra (Brindisi), Rita Vitaloni (Savona), Vincenzo Massimillo (Taranto), Emanuela Speranza (Milano), Francesco Cassanelli (Genova), Giuseppe La Sorsa (Taranto), Irina Petrovna (Cuneo), Loredana Chinatti (Trento), Nella Parigi (Torino), Rebus Junior (Taranto), Roberto Pino (Torino), Vincenzo Rossi (Napoli) ed i due poeti tarantini Antonello Vozza ed Adriana Galasso. Le opere degli artisti saranno collocate nelle sale adiacenti lo storico ipogeo di Palazzo Barion Santamato in un affascinante connubio tra arte contemporanea e storia e sarà possibile visitare la mostra fino al prossimo 26 marzo. Gli orari di apertura al pubblico sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle 17:00 ed il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Ingresso libero. Maggiori informazioni sull’evento saranno presenti nel sito web www.precisarte.jimdofree.com e sulla pagina Facebook della Precis Arte www.facebook.com/precisarte.