x

x

Doppio appuntamento con il teatro all’auditorium TaTà

Sabato 18 e domenica 19 marzo le rassegne curate dal Crest
Sexmachine (foto Riccardo Paterlini)

Doppio appuntamento con il Teatro promosso dal Crest questo fine settimana, al TaTà: sabato, 18 marzo, l’auditorium in via Grazia Deledda (al quartiere Tamburi) aprirà il suo sipario sulla rassegna “Periferie”, mentre domenica, 19 marzo, i riflettori saranno puntati sulla rassegna per ragazzi “favole&TAmburi”.

Rassegna “Periferie”
“$exmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri” è il titolo dello storico spettacolo scritto ed interpretato da Giuliana Musso in scena il 18 marzo. Sul palco salirà anche Gianluigi “Igi” Meggiorin, con la regia di Massimo Somaglino, le musiche di Gianluigi Meggiorin, la direzione tecnica di Claudio Poldo Parrino; collaborazione al soggetto: Carla Corso. Lo spettacolo, una produzione La Corte Ospitale, è vincitore del premio della Critica ANCT 2005 e del premio Hystrio 2017 per la drammaturgia.

Lo spettacolo
Un’attrice e un musicista danno voce ed anima a sei personaggi che, visti in sequenza, formano un quadro di contemporanea umanità, complessa, multiforme, ridicola, sincera. Dino, pensionato, nostalgico delle case chiuse. Vittorio, agente di commercio, il cliente perfetto. Monica, mamma di Cristian, castigatrice dei costumi. Silvana, una professionista. Igor, ventenne, magazziniere, un arlecchino appassionato di lap dance. Sandro, imprenditore nordestino, fallito. Hanno tutti in comune due cose: appartengono alla cultura del nord-est e trovano soddisfazione ai loro bisogni e ragione alle loro paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento. Una chitarra Gibson semiacustica è suonata dal vivo e senza sosta.

A ciascun personaggio corrisponde un ambiente musicale e le canzoni – tutte originali – concorrono alla drammaturgia dello spettacolo che a Taranto celebra il ventesimo anniversario dal suo debutto. Inizio ore 21. Costo del biglietto: 12 euro; ridotto: 10 euro (under 30 e over 65).

Rassegna “favole&TAmburi”
Domenica, 19 marzo, alle ore 18, torna invece l’appuntamento con il teatro per ragazzi e con il cartellone “favole&TAmburi”. In scena “Il respiro del vento”, di e con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi, diretti da regista Alessandro Lay che ha anche collaborato alla drammaturgia. Le musiche originali sono di Mauro Mou, Matteo Sanna, Silvestro Ziccardi, mentre luci e suono di Matteo Sanna; contributo realizzazione scene Emiliano Biffi, Mario Madeddu, Francesca Pani, Marilena Pittiu, contributo realizzazione costumi: Ilaria Porcu. Costo del biglietto 7 euro. Info e prenotazioni al numero 366.3473430 attivo anche WhatsApp