Sarà la scultura dell’”Ipogeo delle Cariatidi” il reperto testimonial dell’appuntamento in programma domenica, 19 marzo, al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, organizzato nell’ambito della rassegna “MArTA in musica”. Diretto dal Maestro Graziano Leserri, sarà il L.A. Chorus ad esibirsi nel celebre canto di guarigione per chi un tempo veniva morso dalla taranta, il “Santu Paulu Meu”, negli ultimi decenni è diventato anche il simbolo di un fenomeno di grande interesse socio-culturale. Il tarantismo e la pizzica, sua espressione coreutica, sono stati affrontati dal L.A. Chorus come un pretesto per raccontare i canti ispirati alla religiosità popolare, anche grazie alla sensibilità del direttore Graziano Leserri, polistrumentista, autore di testi e musiche, arragiantore ed esperto di musica corale. Il programma della matinée prevede l’esecuzione di brani celebri come “Santu Paulu”, “Auelì”, “Beddha ci dormi”, “Lu rusciu te lu mare” o “Kalinifta”.
L’appuntamento, con inizio alle ore 11.45, rientra nel cartellone del Mysterium Festival, la rassegna di fede, arte, storia, tradizione e cultura che si svolge durante il periodo della Settimana Santa a Taranto. Costo del biglietto: euro 8,00. All’ingresso del MArTA il giorno del concerto sarà consegnato ad ogni possessore del biglietto un coupon della validità di una settimana (dalla domenica del concerto evento al sabato successivo). Il coupon, che dà diritto ad un ingresso gratuito al Museo, ha validità dalla domenica del singolo evento concerto fino al sabato successivo e deve essere utilizzato entro lo stesso periodo per la prenotazione e per l’ingresso gratuito al Museo, inserendo il codice coupon sulla piattaformae-ticketing del MArTa: https://www.shopmuseomarta.it.