Si è conclusa con successo domenica, 8 settembre, la 14a edizione della rassegna d’arte “Artisti in passerella”, organizzata dal circolo culturale “Santa Maria della Scala” del presidente Pasquale Chiochia, affiancato dal suo direttore artistico, il M° Nicola Giudetti e dal suo coordinatore, l’artista Vincenzo Santoro.
La mostra è stata organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris, inserita nell’ambito della manifestazione organizzata dal Comune in onore della stessa.
Sono stati 35 gli artisti che hanno partecipato all’evento: Antonella Airò, Sara Andriolo, Armando Blasi, Fernando Caracuta, Evangelina Caso, Roberta Cavallo, Mino Chetta, Fiorello De Luca, Oscar Galasso, Maria Girardi, Cosimo Giudetti, Nicola Giudetti (nella foto una sua opera), Salvatore Grano, Angela Lasorella, Matilde Lomonte, Luigi La Verde, Ida Luzzi, Lina Mannara, Tommaso Millarte, Emanuele Mosca, F. Paolo Occhinegro, Marcello Picci, Rosa Potere, Tina Pugliese, Cinzia Raffo, Vincenzo Ricciardulli, Maria Stella Ruggiero, Francesco Russo, Vincenzo Santoro, Maria Sorace, Arnaldo Spataro, Anna Sturino, Michele Traja, Spyridon Trousas e Damiano Vecchio. La serata di chiusura è stata condotta dal prof. Antonio Fornaro, storico e critico d’arte, con la partecipazione di Nicola Melucci, presidente dell’associazione culturale “Stella Maris.
Durante la serata sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti gli artisti che hanno esposto le loro opere e declamate poesie in vernacolo dalla poetessa Amelia Ressa dell’associazione culturale “Vito Forleo” del presidente Nicola Cardelicchio.
Ecco i prossimi appuntamenti culturali in programma nella chiesa di Santa Maria della scala: il 21 settembre, alle 18, serata poetico-culturale in onore dei Santi Medici, organizzata dall’associazione “Vito Forleo”, a cura del prof. Fornaro; il 26 settembre, ore 18,sempre con Fornaro l’associazione “Stella Maris ricorda Cosimo Sorrento, presidente dell’associazione “Taranto madre”, la prima a nascere in Città Vecchia.
Seguirà la presentazione del libro dell’On. Sante Perticaro, “Rinascite”, a cura di Mario Guadagnolo.
Angelina Jolie in Valle d’Itria, proprio a Martina Franca: è lei, l’attrice e regista statunitense, la protagonista di copertina dell’inserto “Week end”, oggi all’interno del nostro giornale. Dodici pagine dedicate agli eventi dell’estate pugliese, una guida per conoscere date e luoghi di spettacoli, concerti, mostre, incontri culturali o di semplice svago per trascorrere in allegria […]
“Essencials” è un album di musica elettronica fuori dal tempo creato da Daniele Ippolito, un artista decisamente originale. Pugliese d’origine e cittadino del mondo (originario di Taranto vive a Dublino, in Irlanda) ha 28 anni e propone un viaggio musicale in 6 intensi brani molto diversi tra loro. Il disco è disponibile su K-Noiz, su […]
Fresco di stampa è nelle nostre mani l’ultimo in ordine di tempo (ma non ultimo per importanza numero de I Quaderni de L’Arengo nella sua solita, sobria ed elegante veste tipografica curata, come sempre da par suo, dalla Casa Editrice Scorpione di Piero Massafra. Il titolo: I contemporanei. La prestigiosa rivista, come è noto, è […]
«È sempre più evidente che il welfare culturale abbracci una quantità di competenze sempre più ampie. È vero per l’intera Puglia, ma soprattutto per Taranto che mette al centro dei suoi interessi una ricca programmazione culturale, facendo di questo un modello di sviluppo alternativo: confermata la strategia sul mare come grande attrattore, la città punta […]