MARTINA FRANCA – In attesa dell’inizio della 48a edizione del Festival della Valle d’Itria – quest’anno in programma dal 19 luglio al 6 agosto con un cartellone firmato dal nuovo direttore artistico, Sebastian F. Schwarz e dal direttore musicale, Fabio Luisi, con la supervisione del presidente della Fondazione Paolo Grassi (ente produttore del Festival) Franco […]
Teatro, musica, grandi nomi, spettacolo per bambini, cinema e food&sound, apericena e musica dal vivo con le cover band: tutto questo e molto di più nella rassegna estiva 2022 della Villa Peripato (in via Pitagora), anche quest’anno curata artisticamente da Gabriella Casabona per la parte teatrale e musicale, Elio Donatelli per quella cinematografica. I cancelli […]
Dopo il successo della prima edizione torna, quest’anno, “in Cortile”, l’iniziativa del Crest che porta il teatro in otto quartieri della nostra città. Spettacoli e laboratori troveranno spazio in nove diverse location e dal 4 al 28 luglio animeranno le sere d’estate tarantine offrendo ai ragazzi, ma non solo, una proposta artistica di livello. Clown […]
MOTTOLA – Musiche dal mondo sabato, 2 luglio, con le Serenate nel centro storico di Mottola (start ore 20:30, ingresso libero). In ogni postazione, si altereranno ensemble e solisti. Spazio a Yerba Mate Trio con un repertorio di colonne sonore di celebri film e a Le 13 – Le tre donne chitarriste: suoni sudamericani impreziositi […]
MOTTOLA – Ospiti sin dal primo anno de La Notte della Taranta, sono ritenuti a giusta ragione tra i pionieri della valorizzazione della cultura popolare: ad aprire la XXX edizione del Festival Internazionale della Chitarra – Città di Mottola venerdì, 1 luglio, saranno i Tamburellisti di Torrepaduli. Per la loro esibizione, è stato allestito un […]
L’evento clou del “Taranto swing Festival” è l‘attesissimo concerto di Si Cranstoun & The Good Fellas, in programma domenica 3 luglio alle ore 21.00 sulla Rotonda del Lungomare. Il britannico Si Cranstoun si è imposto da anni sulla scena internazionale vintage per la sua capacità di trasformare ogni concerto in una festa, trascinando il pubblico […]
Torna il “Taranto swing Festival”, la manifestazione che, organizzata dall’associazione “Be Swing” da un’idea del direttore artistico, Nicky Pezzolla, per tre giorni – da venerdì 1° a domenica 3 luglio – farà giungere a Taranto ballerini, appassionati e artisti per danzare e scatenarsi sulle note di questa musica irresistibile, coinvolgendo la città in questa loro […]
Si rinnova venerdì, 1 luglio, alle ore 18:30, l’appuntamento (il quarto) con “LibrAria”, la prima rassegna di libri arte e immagini della Città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti. È questo uno degli incontri inseriti nel primo step dell’iniziativa, “rEstate in Galleria” e prevede la presentazione del romanzo storico biografico del Capitano […]
Si chiude con l’incontro in programma al Chiostro del Museo Diocesano MuDi, in Città Vecchia (Vicolo I Seminario), la programmazione del mese di giugno del “Primo Festival internazionale di poesia civile e contemporanea del Mediterraneo e di Taranto” organizzato, ricordiamo, dall’associazione “Contaminazioni”: giovedì 30, alle ore 19:00, il cartellone prevede la presentazione e il reading […]
Da e “My Way” a “Voi lo sapete o mamma” (dalla “Cavalleria Rusticana” di Mascagni), dalle colonne sonore di Ennio Morricone a “Non ti scordar di me” e “Granada”, da “Beauty and the Beast” (“La bella e la bestia”, che molti ricordano nella commovente interpretazione di Gino Paoli e Amanda Sandrelli) a “Granada”, passando per […]
«Ho capito che la mia forza sta nella leggerezza con cui comunico la fragilità: io sono questo, alti e bassi, giorni alterni, cadere volare». Lo ha affermato Sangiovanni a proposito del suo album “Cadere volare”. “Cadere volare” per Sugar, declina all’interno delle canzoni inedite quell’esatto istante dello scatto ritratto sulla copertina del disco: il cadere […]
Dopo il successo della serata inaugurale con lo spettacolo “Hollywood” giovedì, 30 giugno, nuovo appuntamento con il “Magna Grecia Festival” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA (in via Cavour, 10): in programma il “Concerto per la pace – Come un albero d’alloro”, quarto ed ultimo concerto eseguito dall’Orchestra della Magna Grecia, dopo aver rappresentato […]
Si apre il sipario sull’edizione 2022 del “Magna Grecia Festival”, la rassegna realizzata dall’Ico tarantina in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia, Ministero della Cultura, sostenuta da BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo e Kyma Mobilità. mercoledì, 29 giugno, il primo appuntamento all’Arena della Villa Peripato (in via Pitagora) vedrà salire sul […]
Taranto, con la sua storia e con la potenza delle sue architetture, icona ispiratrice di un progetto dall’unicità emblematica. Sono i percorsi, le pietre, gli edifici, le immagini, le statue, i reperti, che creano una sinestesia ispiratrice per i grandi compositori internazionali che prendono parte al progetto dei Quadri Sonori. Prosegue l’idea rivoluzionaria, nata dalla […]
MARINA DI LEPORANO – Unica data in Puglia quella che sabato, 2 luglio, vedrà approdare al Canneto Beach il grande Frankie hi-nrg mc per un evento imperdibile e tutto da vivere nel club in via Argentina nr. 200. L’eclettico rapper e produttore torinese, fra i più apprezzati a livello nazionale ed internazionale, al Canneto proporrà […]
Nove appuntamenti di un “itinerario di musica e di mare”, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 10 agosto, fra l’Arena della Villa Peripato, lo Yachting Club a San Vito e Lamarée a Lama: è così articolata la 19a edizione del “Magna Grecia Festival”, presentata ieri alla stampa nel salone degli Specchi di Palazzo di Città […]
«Chiuderemo la quarta edizione di “Porto Rubino” a Campomarino, nella tonnara a confine con Torre Ovo, dove cade il tramonto; Campomarino rappresenta un ritorno dopo l’esperienza dello scorso anno. La prima tappa è Tricase dove eravamo stati il primo anno, che era davvero molto rock’n’roll come festival perché non sapevo come organizzare un evento; quest’anno […]
Per accettata, generale convenzione, si pone alla fine del XV secolo, e precisamente nel fatidico 1492 della scoperta dell’America (ma anche del compimento della Reconquista spagnola, con la caduta di Granada, l’ultimo baluardo dei Mori, e della morte di Lorenzo il Magnifico, “l’ago della bilancia” della politica italiana), la fine del Medio Evo. Come tutte […]
Antonio Fornaro, ideatore e curatore della rubrica “Calannarie”, per l’arco temporale che va dal 25 giugno al 1° luglio 2022 approfondirà la ripresa processione di San Francesco di Paola dopo la pausa dovuta alla pandemia e il culto e la devozione dei tarantini per i Santi Pietro e Paolo. Questa settimana la Chiesa cattolica festeggia […]
Terzo appuntamento sabato, 25 giugno, nell’Oasi dei Battendieri sul Mar Piccolo, con la “Mostra del Cinema di Taranto” il cui tema, quest’anno, è “Lo sguardo della tigre – By the women of Islam”, con la direzione artistica Mimmo Mongelli e Balsam Asfur curatore di edizione. Si inizia alle ore 21:00 con la proiezione di “Wajib” […]
Arriva a Taranto e sabato, 25 giugno, alle ore 17,00, incontra la stampa al Museo Archeologico Nazionale MArTA il Maestro Dario Marianelli, uno dei massimi compositori mondiali di colonne sonore, vincitore nel 2008 di un Oscar e un Golden Globe, nonché autore delle musiche dello sketch “Ma’amalade sandwich your Majesty?” (https://www.youtube.com/ watch?v=7UfiCa244XE) in cui sono […]
GROTTAGLIE -Il cartellone si apre ufficialmente stasera, sabato 25 giugno, alle ore 19:00 al Castello Episcopio, con l’inaugurazione del XXIX Concorso di Ceramica Contemporanea. Un programma di proposte ad alto profilo culturale quello proposto dalla Città di Grottaglie per l’estate 2022: tanti eventi organizzati da altrettante associazioni in diversi punti della città che, per tre […]