x

x

Anche l’università punta su Taranto Capitale della Cultura

L’università tarantina accoglie la carovana per Taranto Capitale europea della Cultura. E’ stato sottoscritto questa mattina, presso l’ex caserma Rossarol, sede delle facoltà tarantine, il protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Bari e la carovana in giro per il territorio per presentare la candidatura della città dei due Mari per il 2019. Sempre in mattinata, tappa alla sede del Politecnico tarantino che ha sede al quartiere Paolo VI. In serata, la carovana si sposta a Statte. Nella parrocchia del Sacro Cuore è previsto il salute del sindaco Angelo Miccoli, il dono del logo e la presentazione di un libro alla presenza del Vescovo.

Domani, invece, tappa in valle d’Itria. Alle 10, a Martina Franca, in piazza Roma, il saluto del sindaco Franco Ancona e, dalle 10.30, il percorso nel centro storico e l’adesione al protocollo d’intesa delle associazioni: Umanesimo della Pietra, Biblioteca e Archivio Basilica di San Martino, Associazione Artigiana, Confraternita Immacolata dei Nobili, Società Operaia, Fondazione Noesi, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Nuove Proposte, Fondazione Caracciolo De Sangro, Fondazione Lino Cassano, Arciconfraternita del Carmine, Arte Franca, Sermartina. Alle 18.30, nel corso del Consiglio comunale, ci sarà un incontro promosso dal sindaco con le associazioni e gli operatori culturali, i dirigenti scolastici, la consulta dei giovani, le associazioni del volontariato, le associazioni datoriali, di categoria e sindacali. Venerdì, invece, sarà la volta di Crispiano e Grottaglie. Nella cittadina delle ceramiche, alle 19.30, si terrà un evento culturale e musicale dal titolo “Da università dell’età libera”.