x

x

Da Popularia al Barbiere, il week end a Taranto

Movida - archivio

TARANTO – Sarà un weekend ricco di eventi quello che i tarantini si apprestano a vivere a partire da questa sera. Di seguito elenchiamo spettacoli, concerti ed iniziative in programma tra oggi e domani, a Taranto e nei comuni della provincia ionica.

ANTEPRIMA POPULARIA FESTIVAL 2013
Stasera si inaugura a La’nchianata di Marina di Torricella (nell’ambito dell’anteprima Popularia Festival 2013) il nuovo tour di Damiano Mulino (nella foto in basso), dal titolo “Dammi Un’Ora”. Un live ricco di contaminazioni, dal pop al reggae, dal soul all’elettronica, accompagnato dalla Rockin’ Roots Band. Durante il concerto Damiamo Mulino proporrà i brani contenuti nel suo primo album (Un Mondo Ancora Tuo) e le ultime produzioni e collaborazioni con ospiti a sorpresa. L’artista nasce a Lecce nel 1991, dal 2007 ad oggi ha collaborato e condiviso il palco con diversi ed importanti Artisti di fama nazionale come: Annalisa Scarrone, Luca Dirisio, Sud Sound System, Valerio Scanu, Fabrizio Moro e molti altri.

Nel 2011 produce il suo primo album dal titolo “Un mondo ancora tuo”. A giugno 2012 esce il suo primo Ep interamente autoprodotto, registrato e missato presso lo Shake Up Studio (Eleven Beats Records), proponendo diverse e nuove sonorità, dall’ Hip Hop all’ RnB, dal Reggae al Soul. Inizio concerto ore 22.30, in apertura esibizione dei Terron Rebel Sound. Prossimo evento sabato 6 luglio con l’atteso concerto di Tonino Carotone. Informazioni al 368.7305100.

IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALLE CAVE DI FANTIANO
Si stanno compiendo in queste ore le ultime prove strumentali e vocali dell’organico musicale che stasera alle 21 porterà in scena, nel teatro naturale delle Cave di Fantiano, in agro di Grottaglie, Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Il celebre capolavoro buffo del genio di Pesaro verrà rappresentato in forma integrale, con allestimento scenografico, cantanti in costume, coro e orchestra di 35 elementi diretti dal maestro Roberto Corlianò.

L’iniziativa rientra nel cartellone della Seconda Rassegna Musicale organizzata dall’Associazione culturale Acta Fabula che, per gli ultimi due appuntamenti, ha chiesto ed ottenuto il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Grottaglie. Nel cast vocale, formato da valenti artisti pugliesi, spiccano i nomi di Donato Lillo Tarì (tenore) nel ruolo del Conte d’Almaviva, di Marcello Rosiello (baritono) nei panni di Figaro, di Lucia Conte (soprano) nelle vesti di Rosina, di Gerardo Spinelli (baritono) che, oltre a cantare nel ruolo di Don Bartolo, curerà la regia dell’intera opera.

TRIBUTO AI PINK FLOYD
Il “ Floyd pub tour” proiettato sul piano musicale e ricco di brani psichedelici, prenderà forma al “villetta Romantica” di San Giorgio Jonico stasera alle 22. La Ohm Tribute Band Pink Floyd, nasce nel 1997 con l’intento di emulare in tutte le sue cornici e nelle giuste proporzioni l’affascinante mondo pinkfloydiano, investendo nel progetto alcuni musicisti esperti appassionati del genere. Con il “ Floyd pub tour” ed un repertorio comprendente brani tratti da Wish You Were Here, The Wall, A Momentary Lapse Of Reason, The Division Bell, per poi giungere all’esecuzione integrale di The Dark Side Of The Moon ed al nuovo mix tratto da Animals e di brani più datati per soddisfare il pubblico più nostalgico, gli Ohm danno vita ad una affascinante atmosfera musicale caratterizzando le proprie performance con effetti e sonorità psichedeliche.

DALLA MONGOLIA IN CONCERTO A SAVA
Dalla steppa della Mongolia a Sava per un appuntamento da non perdere: Arci Calypso e Pelagonia Music sono orgogliosi di presentare un concerto storico, quello che si svolgerà domani sabato 29 giugno presso il Laboratorio Urbano del Mediterraneo di Sava in via Macello, 1. Sul palco saliranno gli Yik-Ccn, band mongola che con la sua particolarissima e affascinante musica costruirà un ponte fra Oriente e Occidente, fra sonorità nomadi e suoni urbani: Boer, Fu, Jirigala, Garidi, Baoyin, Baiyinmhoe, Dabu, Husi, Lerp, sette ragazzi amanti dei suoni della natura cercheranno di esprimere attraverso le loro creazioni musicali, composte da strumenti tipici e tradizionali della loro terra, le atmosfere surreali delle praterie e del deserto.

REDRUM ALONE A GROTTAGLIE
Alle 22 al Porta San Giorgio Cafè di Grottaglie, il live di un duo elettronico barese acclamato da Puglia Sound e da Repubblica Xl. Terzo appuntamento con “Porta Sunday”, le domeniche in musica di Porta San Giorgio Cafè. Domani è la volta dei Redrum Alone, duo di musica elettronica attivo in Italia dal 2006. Il loro sound combina un mix di Electro-Space, Electro Funk, Electro Pop, Techno-Ambient e Indie-Dance. La band è particolarmente attiva nei live, in cui si fa ampio uso di sintetizzatori, drum machines, campionatori, vocoder e voci, tutto suonato dal vivo e senza l’ausilio di basi né computer. I Redrum Alone hanno suonato in numerosi club e festival in giro per l’Italia e all’estero, con artisti internazionali del calibro di Kruder & Dorfmeister, T.raumschmiere, Tying Tiffany, Aucan.