Al Teatro Arena della Villa Peripato, stasera, 18 luglio, alle 21 il Comune di Taranto offre a tutta la cittadinanza il concerto “DanziMania” con la compagnia “Arakne Mediterranea” e l’Orchestra della Magna Grecia, diretta nell’occasione da Maurizio Lomartire.
In questo concerto si uniranno il ritmo e le melodie della musica popolare salentina, pizzica e tarantelle in primis, un repertorio ormai noto in tutto il mondo grazie alla “Notte della Taranta”, e le sonorità dell’orchestra sinfonica.
Sul palco della Villa Peripato ci saranno l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Maurizio Lomartire, musicista che sulle melodie salentine ha composto due ouverture eseguite in questo concerto, e la compagnia “Arakne Mediterranea”.
Fondata da Giorgio Di Lecce e diretta da Imma Giannuzzi, con sede a Martignano, nella Grecìa Salentina, “Arakne Mediterranea” opera da oltre vent’anni sul territorio del Salento in collaborazione con l’Università di Lecce, le amministrazioni provinciali e locali e le associazioni.
Si compone di artisti studiosi e ricercatori che si propongono di diffondere e far conoscere le tradizioni. Le danze, gli usi e i costumi delle espressioni popolari salentine.
Una curiosità: la compagnia “Arakne” deve il suo nome ad una giovane principessa greca che, secondo il mito descritto da Ovidio nelle “Metamorfosi”, fu trasformata dalla dea Atena in ragno: Arakne, vincitrice della gara di tessitura disputata con la dea, umiliata, voleva impiccarsi, ma Atena, perdonandola, le concesse di vivere, ma trasformata in ragno, oggi taranta.
L’Orchestra della Magna Grecia da 2003 è riconosciuta Ico (Istituzione Concertistica Orchestrale) dal Mibac. Appuntamento dunque stasera in villa Peripato.