x

x

In scena la seconda edizione del Q-Cine

MARUGGIO – Sulla base del successo dello scorso anno, é entrata nel vivo la seconda edizione del progetto Qcine, rinnovato, ampliato e ancora più ambizioso rispetto all’edizione inaugurale.

Stasera, a Campomarino, l’ultima serata dei cinque giorni di Cinema in piazza, incontri con gli autori, degustazioni pubbliche e workshop di Cinema e di Cucina.

Il QCine intende rafforzare quel connubio tra cinema e gastronomia che è stato il punto di forza della scorsa edizione.

La novità della nuova edizione é stata rappresentata da un corso di Alta Gastronomia, “Qcinando”, con le lezioni degli Chef della Med Cooking school diretta da Antonella Ricci e la chef Valentina De Palma di Gustodivino.

Un’opportunità, dunque, per sviluppare oltre a quello cinematografico anche l’aspetto gastronomico del Qcine, sull’onda del boom dei corsi e delle trasmissioni televisive di gastronomia.

La manifestazione vede il patrocinio del Comune di Maruggio, del G.A.L. Terre del Primitivo, dell’Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole e la partnership della Med Cooking School e dell’Associazione Italiana Sommelier. Ogni sera, in piazza, un film direttamente incentrato sul tema gastronomico o nel quale il cibo entra in scena catalizzando l’attenzione degli spettatori: da Se sei così ti dico sì a Mozzarella Stories, da Sideways a Chocolat e chiudendo il Galà con un omaggio ad un “mostro sacro” del cinema italiano, il regista e produttore Luciano Martino con un film cult dell’ Amarcord Cornetti alla Crema.

Al termine del film, l’incontro con i protagonisti del film o esperti gastronomici, e a chiusura della serata, degustazione di mozzarelle, linguine con le cozze, dolci al cioccolato, vino e cornetti per tutti. Stasera alle 21 c’é “Evento Q Cine Amarcord” Omaggio a Luciano Martino e alle 22. 40 la proiezione del film “Cornetti alla Crema”.

A seguire: incontro con i docenti del Qcinando, la chef Valentina De Palma, lo chef Antimo Savese, il Maestro pasticcere Tiziano Mita.