x
x
Grazie a QMI, continuano gli appuntamenti al cinema in diretta dalla Royal Opera House di Londra: domani, mercoledì 18 dicembre, va in scena il "PARSIFAL", una nuova produzione dell’ultima opera di Richard Wagner in occasione del bicentenario dalla nascita del compositore, diretta dal celebre direttore d’orchestra Antonio Pappano.
L'appuntamento a Taranto è alle 17,45 presso il Cinema Bellarmino- http://www.cinemabellarmino.com/
“Parsifal” catapulterà il pubblico nel misticismo della storia medievale del cavaliere Artù e della sua ricerca del misterioso Sacro Graal. Questo dramma è un capolavoro che esplora la profonda meditazione di Wagner sul senso di colpa, la morte e la possibile redenzione, un’opera carica di esplicite allusioni religiose che la mettono in netto contrasto con le filosofie dominanti del XIX secolo.
È Stephen Langridge, direttore artistico del The Goteborg Opera in Svezia, a curare la regia di “Parsifal” che vanta un cast d'eccezione: dal tenore wagneriano Simon O'Neill, che intepreta Parsifal al magnifico basso René Pape, nel ruolo di Gurnemanz, fino alla versatile cantante-attrice Angela Denoke nei panni di Kundry.
La stagione della Royal Opera House prosegue: un’occasione eccezionale di vivere l’esperienza di uno dei più importanti teatri del mondo, a pochi passi da casa e ad un prezzo accessibile per tutti i curiosi e gli appassionati.
Per tutte le informazioni, la lista dei cinema aderenti e per acquistare i biglietti, consultare il sito www.rohalcinema.it.
Angelina Jolie in Valle d’Itria, proprio a Martina Franca: è lei, l’attrice e regista statunitense, la protagonista di copertina dell’inserto “Week end”, oggi all’interno del nostro giornale. Dodici pagine dedicate agli eventi dell’estate pugliese, una guida per conoscere date e luoghi di spettacoli, concerti, mostre, incontri culturali o di semplice svago per trascorrere in allegria […]
“Essencials” è un album di musica elettronica fuori dal tempo creato da Daniele Ippolito, un artista decisamente originale. Pugliese d’origine e cittadino del mondo (originario di Taranto vive a Dublino, in Irlanda) ha 28 anni e propone un viaggio musicale in 6 intensi brani molto diversi tra loro. Il disco è disponibile su K-Noiz, su […]
«Narrare la storia di Maurizio Solieri, in un certo senso, vuol dire addentrarsi nelle vicende della più bella storia rock italiana, però da un punto di vista diverso perché, come in ogni storia, le prospettive appaiono differenti a seconda dei punti di osservazione». Lo ha rivelato Massimo Poggini a proposito della nuova edizione aggiornata con […]
LOCOROTONDO – Si apre con i Sons of Kemet l’edizione 2022 dell’atteso Locus Festival: il primo appuntamento con la rassegna è in programma il 10 agosto, alla Masseria Ferragnano. Nella notte delle stelle, dunque, fra le stelle più luminose ci sarà il formidabile quartetto londinese con Shabaka Hutchings, Theon Cross, Edward Wakili-Hick e Tom Skinner […]