Anche questa settimana sono in giro per l’Europa, esattamente in Olanda, per incontrare i RocknRolla Soundsystem, formazione composta da quattro dj producer particolarmente specializzata in Re Edit. Ovvero, rielaborazioni di grandi successi del passato.
Dal 2012 il collettivo olandese produce rielaborazioni di tantissime tracce interessanti al punto da diventare un nome familiare nella scena dell’editoria globale.
Oltre ai generi a me cari come il funk, soul e disco, quello che li distingue è il non tirarsi indietro dall’accettare il montaggio di musica meno consueta nel campo dei Re Edit come melodie di cantanti, rock, reggae, jazz o blues.
Van Morrison, The Rolling Stones, Sixto Rodriquez, BB King e Oasis sono solo alcune delle
loro più insolite scelte di rilavorazione.
Il loro lavoro pubblicato su Island / Universal Music Group, Katakana Edits, Springbok Records, Vehicle e Alpaca Edits è acclamato dalla critica e apprezzato da grandi nomi radiofonici come Craig Charles (BBC Radio), Gilles Peterson (BBC Radio & Worldwide FM) e Jeremy Sole ( KCRW USA).
Nato dalla scena house e techno nella città di Groningen (Paesi Bassi), RocknRolla Soundsystem è stato fondato sull’idea di essere in grado di riprodurre versioni ballabili e melodiche di melodie autentiche.
Ogni componente della band è un vero e proprio archivio musicale vivente e possiede una vasta collezione musicale piena di materiale, dai primi anni sessanta fino ai giorni nostri. Ed è proprio da queste memorie che attingono i Rocknrolla quando decidono di scegliere materiale per nuovi progetti di remix. Tutti i rework rilasciati sono contrassegnati con l’annotazione: “Questa modifica viene eseguita rispetto all’originale da RocknRola Soundsystem”. Didascalia che non viene aggiunta per caso in quanto le produzioni della band spesso sono molto fedeli e vicine all’originale. Tutto questo ha portato ad un solido catalogo di oltre 40 brani e le loro tracce più importanti superano facilmente le 200.000 riproduzioni su Soundcloud, Youtube e altre piattaforme online.
Nel corso della loro carriera i RocknRolla Soundsystem si sono esibiti con artisti del calibro di Gramatik e si sono uniti ai The Monophonics nel loro tour olandese. A questo punto indago, come al solito sulla situazione musicale, nel loro paese: mi confermano che anche in Olanda non è affatto facile farsi spazio e proporre musica di qualità. Anche i media sembrano poco interessati: non a caso i loro riscontri arrivano più dall’estero che dal loro paese. Certo si ritengono fortunati per aver partecipato a quasi tutti i festival e per essere piuttosto richiesti, ma ritengono il tutto ancora troppo poco e i compensi inadeguati rispetto al volume di lavoro. Certo registrano anche un cambiamento in meglio che lascia ben sperare per il futuro! Ecco la chart delle tracce preferite: 1- Plus the requested Top 10 Tracks we dig; 2- Bobby Darin – Me and Mr. Hohner; 3- Aretha Franklin – Sweetest Smile And The Funkiest Style; 4- Marvin Gaye – Inner City Blues (RocknRolla Soundsystem Edit); 5- Charles Mingus – Blue Cee; 6- Willie Colon – Che Che Cole; 7- Moodymann – I Can Kick This Feeling When It Hits; 8- Prince – Cold Coffee & Cocaine (RocknRolla Edit); 9- Wu Tang Clan – Triumph; 10- The Black Crowes – My Morning Song -Carl Craig – Tres Demented (Laurent Garnier Mix).