x

x

Natale a Pulsano:il calendario degli eventi

 

Calendario fitto di eventi quello realizzato dal Comune di Pulsano per le festività natalizie. 

Dal 22 novembre al 6 gennaio 2019 per grandi e piccoli, dal Villaggio di Babbo Natale con il Castello del “Mago di Oz” nel Castello De Falconibus al grande Presepe a sagome ,passando per le commedie in Vernacolo alla  pizzica e alle giornate dedicate al rispetto della tradizione e alla cultura.

 

Il 22 novembre l’inaugurazione del Presepe a sagome presso il Castello De Falconibus in Pulsano alle ore 18:00 a cura dell’associazione 4K e l’apertura della celeberrima Casa di Babbo Natale curata dall’associazione Pulsano D’Amare prevista per il giorno 7 Dicembre in collaborazione quest’anno con l’associazione Senza Numero Civico che allieterà la serata del 15 dicembre  con un grande evento di Pizzica. Nell’avventura del Mago di Oz ci saranno gli attori della compagnia teatrale Meuschi, Compagnia che il 19 e il 20 Dicembre presenterà la commedia “Mmienzo alli fessa mu’ cappato”presso il Teatro De Marco.

Il primo Dicembre ci sarà una grande “passeggiata emozionale” per le vie del Centro Storico,un modo per far conoscere ai Turisti le bellezze del nostro paese.

Momenti di fede e devozione verranno dedicati il giorno 7 e 8 Dicembre con i festeggiamenti in onore dell’Immacolata a cura della Confraternita del SS. Sacramento ,MFE e il Comitato per la qualità della vita.

Prevista per l’Epifania invece una grande festa presso il Castello De Falconibus , a Conclusione del Natale Pulsanese ci sarà  la processione serale del Bambinello, a cura dell’ Arciconfraternita del Purgatorio , un rito spiega Basta che nasce pochi anni fa ma che è ormai particolarmente sentito dalla Comunità, la nostra Arciconfraternita in questi anni ha  raggiunto obbiettivi importantissimi , con questa Processione omaggiamo  la comunità per il sostegno che ci arriva durante tutto l’anno, è un momento di condivisione e di aggregazione. La statua di Gesu’ Bambino è stata realizzata nel 2015 dall’artista Leccese, Santino Merico, specialista  e maestro della carta pesta.