x
x
Sabato a teatro con la decima stagione di “Periferie”. Il nuovo appuntamento è in programma domani, 22 febbraio, sempre al TaTà, l’auditorium in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi.
In scena “made in italy”, lavoro che infrange tabù e divieti, rilanciando il teatro oltre gli schemi e i conformismi.
L’opera teatrale è scritta ed interpretata da Valeria Raimondi ed Enrico Castellani; diversi i riconoscimenti ottenuti dallo spettacolo, tra cui il Premio Scenario 2007; c’è, poi, la nomination ai Premi Ubu 2008 come novità italiana / ricerca drammaturgica e il Premio Vertigine 2010.
“made in italy” non racconta una storia, le scene non iniziano e non finiscono, ma vengono continuamente interrotte e riprese attraverso accostamenti, intersezioni, spostamenti di senso. Lo spettacolo affronta in modo ironico, caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. “made in italy” è un groviglio di parole, di tubi luminosi, di icone.
«Il Nord Est italiano ritratto come fabbrica di pregiudizi, volgarità e ipocrisia; straordinario produttore di luoghi comuni sciorinati come litanie, e di modelli famigliari ispirati al presepe ma pervasi da idoli mediatici, intolleranza, fanatismo – si legge nella motivazione del Premio Scenario 2007 – Strutture verbali semplici ma efficacissime fanno sbottare il riso e la percezione del non senso, in un lavoro che coniuga sapientemente stilizzazione interpretativa e parossismo gestuale. Con un ritratto spietato delle “sacrosante” manifestazioni del tifo calcistico e delle telecronache enfatiche e patriottarde, normalmente rese impercettibili dalla generale assuefazione. Un lavoro dove si infrangono con sagacia e leggerezza tabù e divieti, per rilanciare anche il teatro oltre gli schemi e i conformismi». Scene Babilonia Teatri / Gianni Volpe, costumi Franca Piccoli, luci, audio e movimenti di scena Luca Scotton, coproduzione Babilonia Teatri / Operaestate Festival Veneto, con il sostegno di Viva Opera Circus / Teatro dell’Angelo
Sipario ore 21. Costo del biglietto: euro 15 (intero); euro 12 (ridotto). Info e prenotazioni a 099.4725780 – 366.3473430.
Angelina Jolie in Valle d’Itria, proprio a Martina Franca: è lei, l’attrice e regista statunitense, la protagonista di copertina dell’inserto “Week end”, oggi all’interno del nostro giornale. Dodici pagine dedicate agli eventi dell’estate pugliese, una guida per conoscere date e luoghi di spettacoli, concerti, mostre, incontri culturali o di semplice svago per trascorrere in allegria […]
“Essencials” è un album di musica elettronica fuori dal tempo creato da Daniele Ippolito, un artista decisamente originale. Pugliese d’origine e cittadino del mondo (originario di Taranto vive a Dublino, in Irlanda) ha 28 anni e propone un viaggio musicale in 6 intensi brani molto diversi tra loro. Il disco è disponibile su K-Noiz, su […]
«Narrare la storia di Maurizio Solieri, in un certo senso, vuol dire addentrarsi nelle vicende della più bella storia rock italiana, però da un punto di vista diverso perché, come in ogni storia, le prospettive appaiono differenti a seconda dei punti di osservazione». Lo ha rivelato Massimo Poggini a proposito della nuova edizione aggiornata con […]
LOCOROTONDO – Si apre con i Sons of Kemet l’edizione 2022 dell’atteso Locus Festival: il primo appuntamento con la rassegna è in programma il 10 agosto, alla Masseria Ferragnano. Nella notte delle stelle, dunque, fra le stelle più luminose ci sarà il formidabile quartetto londinese con Shabaka Hutchings, Theon Cross, Edward Wakili-Hick e Tom Skinner […]