Taranto non ha vinto la competizione a Capitale italiana della cultura, ma ciò non toglie che il processo per...
Libri
I n passato abbiamo incontrato la questione politica della letteratura più frequentemente nel panorama italiano, i cosiddetti impegnati, che...
Cominciare il nuovo anno con un pensiero fisso al Poeta servirà la ricerca propiziatoria di un Patrono (laico e...
S e la grande abbuffata di decreti non ha ingenerato assembramenti, tra gli aspetti positivi dell’isolamento, resta il fatto...
Siamo stati tutti bambini, abbiamo avuto sogni e grandi speranze. La lettura le incoraggia, accompagnandole a diventare reali o,...
Le occasioni della letteratura. Il titolo di un manuale scolastico di qualche tempo passato ma non troppo, mi inducono...
La conoscenza e la lettura sono la miglior forma di protesta che chiunque di noi voglia veder riconosciuto un...
Si pubblicano troppi libri, è vero. Si legge anche poco rispetto alla mole di aspiranti scrittori sulla piazza; la...
Passeggiare in libreria in tempo di restrizioni diventa missione difficile, anche per questo il Libraio (maiuscola rafforzativa), deve saper...