“I comuni di terra jonica partecipino all’avviso pubblico ‘Fermenti in Comune’ per realizzare progetti in favore dei giovani delle nostre città”. Così il consigliere dell’Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole, Angelo Di Lena . “Negli scorsi giorni – continua – l’Anci ha pubblicato un bando che, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale, dà l’opportunità ai Comuni di intercettare dei finanziamenti per sviluppare progetti a vantaggio dei giovani.
Nello specifico, le attività da realizzare possono muoversi lungo le seguenti direttrici : proposte progettuali presentate dai comuni che attivino sul territorio un’azione forte e mirata di sviluppo, rilancio e innovazione, incentrata su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35. A partire dai nuovi bisogni emersi, si vuole puntare sulle potenzialità delle realtà giovanili per facilitare il rilancio dei territori e definire modelli efficaci in termini di sostenibilità nel tempo delle azioni . Inoltre, i progetti dovranno anche tener conto delle specificità territoriali e potranno essere inseriti nel contesto della città in cui si svolgeranno. Il contributo richiesto dai soggetti proponenti non potrà essere superiore a 60mila euro per i comuni con popolazione residente fino a 15mila abitanti , 120mila euro per i comuni con popolazione residente da 15.001 a 100 mila abitanti e 200mila euro per i comuni con popolazione residente superiore a 100.001 abitanti. Il contributo copre fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili.
La scadenza per presentare domanda è fissata al 29 gennaio 2021 . E’ fondamentale, soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo, rendere sempre più protagonisti i giovani del loro futuro cercando di realizzare ed attuare misure in grado di trasformare davvero il Paese, partendo dalle loro idee. Una buona opportunità- conclude Angelo Di Lena- che non possiamo lasciarci sfuggire. Dobbiamo farlo per i giovani delle nostre città e per il futuro delle comunità”.