Ancora ciack in città dove sono cominciate le riprese della serie televisiva “Il commissario Ricciardi”, con Lino Guanciale, la cui messa in onda è prevista su Rai 1.
La fiction, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, noto per il successo letterario e televisivo de “I Bastardi di Pizzofalcone”, racconta le vicende di Luigi Alfredo Ricciardi, commissario di polizia a Napoli negli anni Trenta, in pieno fascismo.
A caratterizzare la vita di questo commissario è la sua capacità di vedere i fantasmi delle vittime sul luogo del decesso e di intuirne le loro ultime parole.
Nelle sue indagini viene aiutato dal fedele brigadiere Maione che vive nei Quartieri Spagnoli, dal razionale e antifascista dottor Modo che è medico legale e dal femminiello Bambinella che riporta le voci che circolano in città.
Dopo aver interpretato il ruolo del commissario fantasma Cagliostro ne “La porta rossa”, Guanciale entra così nei panni di un uomo della legge dalle virtù paranormali.
Continuano anche i casting, in città: in questi giorni, infatti, a Palazzo Pantaleo si cercano figuranti e attori per ruoli da inserire nel cast di “Spaccapietre”, il film che i registi Gianluca e Massimiliano De Serio gireranno, prossimamente, a Taranto e provincia.
Anche in “Spaccapietre” il protagonista è un attore fra i più popolari e amati dal pubblico del piccolo schermo: Salvatore Esposito, il Gerry Savastano della serie televisiva “Gomorra”.
Il film godrà del patrocinio del Comune di Taranto e della collaborazione attiva dell’amministrazione.
«Ancora una volta viene scelta Taranto per girare un film di livello nazionale con un grande protagonista” – ha commentato l’assessore alla cultura, Fabiano Marti – La cosa ci inorgoglisce perché dimostra, ancora una volta, che la nostra è una città bellissima. Tutte le produzioni giunte a Taranto nell’ultimo periodo hanno espresso un giudizio positivo sui servizi forniti dalla nostra amministrazione.
Questo è per noi e per tutta la città, ulteriore motivo di orgoglio».