MANDURIA – Stanziati quasi 100mila euro per la calamità naturale dell’ottobre 2018. Ne dà notizia il consigliere regionale Luigi Morgante. “Manduria e i comuni limitrofi sono stati investiti il 28 e il 29 ottobre 2018 da una eccezionale ondata di maltempo, e da una tromba d’aria in particolare che ha prodotto danni devastanti -dice Morgante- nell’immediatezza degli eventi, mi ero prontamente attivato con il commissario prefettizio Vittorio Saladino e con l’ingegnere della struttura tecnica comunale Emanuele Orlando prima, e con il Governo regionale poi, per procedere in tempi rapidi alla stima dei danni e l’avvio dell’iter per il riconoscimento da parte del Governo dello stato di calamità naturale.
E ancora, in sede di approvazione del Bilancio di previsione 2019, avevo presentato attraverso un emendamento la richiesta di 300mila euro, per venire incontro alle esigenze della comunità devastata da quanto accaduto. La richiesta era stata ritirata, dopo le rassicurazioni dell’assessore alle Infrastrutture Giovanni Giannini sulla volontà dell’esecutivo di reperire le risorse. Un impegno mantenuto (nonostante lo scetticismo, i tentennamenti di qualcuno e la derisione nei miei confronti), con lo stanziamento di 90mila 786,39 euro per lavori di prististino di impianti di pubblica illuminazione e della viabilità comunale a Manduria, per il quale ringrazio l’assessore. Una cifra che non può bastare per fare fronte ai danni registrati, per cui continuerò a sollecitare lo stanziamento di ulteriori risorse”