Riapre al pubblico l’isola di San Pietro.
«Sabato 20 luglio lo stabilimento elioterapico dell’isola di San Pietro, gestito dalla Marina Militare, riaprirà all’utenza dopo che il personale addetto ha provveduto a ripristinare la struttura dai danni causati dal nubifragio che si è abbattuto sulla città la scorsa settimana e a riattivare tutti i servizi connessi all’uso dello stabilimento stesso. «Contemporaneamente, lo stesso giorno – sottolineano dalla Marina – riprenderanno regolarmente i collegamenti dell’Isola di San Pietro con la città di Taranto assicurati dall’Amat di Taranto con le motonavi Adria e Clodia».
Il presidente dell’Amat di Taranto, Giorgia Gira, a margine dell’annuncio riguardante la riapertura al pubblico dell’isola, ha dichiarato: «Il personale militare ha concluso le operazioni di ripristino della struttura e ha riattivato i servizi connessi all’uso dello stabilimento balneare frequentato sin dal 2003 anche dalla popolazione civile di Taranto grazie alla disponibilità della Marina.Amat ripristina, pertanto, un servizio che riscontra un alto gradimento presso i cittadini e i turisti. Prevede collegamenti giornalieri, fino al 31 agosto, con sei corse di andata e sei di ritorno. La prima verso l’isola è alle 9, l’ultima di rientro è alle 19. Partenza e arrivo sono da piazzale Democrate. I biglietti, per militari e civili, indicano la data e l’orario di imbarco di andata e ritorno, e saranno venduti sino all’esaurimento dei posti disponibili. Chi intende imbarcarsi per una corsa differente da quella indicata sul biglietto potrà farlo solo nello stesso giorno e a condizione, stabilita dal comandante della nave, che ci sia disponibilità di posti. In caso contrario il viaggiatore dovrà imbarcarsi sulla prima corsa nella quale i posti saranno disponibili. I biglietti possono essere acquistati all’ufficio vendite dell’Amat, in via D’Aquino 21, nelle otto agenzie convenzionate e accedendo direttamente al sito Amat.taranto.it.
Intanto, l’amministrazione comunale di Taranto comunica che nel pomeriggio di giovedì 18 luglio, è stato riaperto il Camposcuola di Taranto, chiuso per la presenza di alberi e rami pericolanti a causa degli eventi atmosferici della scorsa settimana. «Grazie all’intervento della Polizia Locale e della ditta che si occupa della manutenzione del verde – spiegano da Palazzo di Città – è stato possibile rimuovere gran parte dei rami e degli alberi pericolanti e delimitare le zone ancora non in totale sicurezza».