Stregato dalla Puglia. Anche l’attore Raoul Bova ha ceduto al fascino del Tacco d’Italia, come ha raccontato al magazine Vanity Fair.
L’attore di Ultimo e La Finestra di fronte, che ha recitato anche nella provincia di Taranto, parlando della Masseria San Giovanni che ha acquistato in valle d’Itria, a pochi passi dal Parco Regionale delle Dune Costiere e dal mare Adriatico di Savelletri e Torre Canne, l’ha definito «un mio sogno. Un sogno che iniziava qualche anno fa e che ora è diventato una magica realtà. Si vede e si sente quando le cose sono fatte con il cuore».
La masseria risale al 1600 e presenta le caratteristiche tipiche delle antiche strutture fortificate, con una piccola chiesetta annessa.
Bova ha puntato su un progetto che ha visto la Masseria San Giovanni completamente restaurata nel totale rispetto dei materiali e dei dettagli originari. Un impegno che ne valorizza le sue peculiarità. «Gli interni in stile contemporaneo, con toni country chic, i colori sono tenuti, l’atmosfera rilassata e accogliente. Un arredamento minimal ma ben fatto, sotto antiche volte a botte recuperate per poter godere della magia del tufo leccese color miele. Soggiornare qui significa intraprendere un viaggio sensoriale che appaga la vista con i suoi colori, inonda di profumi, e arriva fino al gusto, con i piatti eleganti e genuini, ancorati tenacemente ai prodotti locali, dalla colazione all’aperitivo a bordo piscina fino alla cena» scrive Vanity Fair.
«A completare il tutto, un agrumeto, che dà respiro alle camere e un tocco di colore all’intera proprietà, e una piscina di design». «Quanta magia c’è intorno a noi… Basta aprire il cuore…» ha scritto il popolare attore su Instagram, con la foto di un ulivo pugliese. Questa regione insomma pare aver proprio stregato l’ennesimo vip: sono tanti infatti attori e cantanti anche internazionali che in Puglia trascorrono o hanno trascorso le loro vacanze, come Madonna.
Senza dimenticare la famiglia del presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump.