Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, il Maestro Peppe Vessicchio e l’attore tarantino, Massimo Cimaglia: sono loro i protagonisti dell’evento in programma venerdì, 4 ottobre, alla Rotonda del Lungomare, inserito nell’ambito delle iniziative in programma per “Il grande viaggio insieme Conad 2019” che dal 3 al 5 ottobre farà tappa a Taranto per affrontare il tema della filiera dell’uva da tavola attraverso incontri e convegni.
Sarà Massimo Cimaglia (ore 20,30) a salire per primo sul palco con un testo dedicato alla città e a dare il via ad una serata che, poi, continuerà sotto il segno della buona musica. Quella d’autore, per intenderci.
De Gregori e De Piscopo regaleranno momenti di grande musica insieme al M° Vessicchio che a Taranto, così come nelle altre città in cui ha fatto tappa l’iniziativa, dirigerà l’orchestra de “I solisti del sesto armonico”.
De Gregori non ha bisogno di grandi presentazioni: lui è uno fra i più importanti cantautori della scena musicale italiana. Nelle sue canzoni, da sempre, si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d’autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c’è un ampio uso della metafora, , con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica.
Batterista, cantautore, percussionista e bandleader italiano, De Piscopo vanta collaborazioni con musicisti di livello. Su tutti ricordiamo Pino Daniele: è stato batterista nel gruppo del cantautore napoletano nei dischi Vai mo’, Bella ‘mbriana, Sciò, Common Ground, Acqua e Viento, Assaje, Ricomincio da 30, Anema e core.
Vessicchio è un compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore. Ha composto, arrangiato e diretto – tra gli altri – per Paoli, Zucchero, Vecchioni, Vanoni, Elio e le storie tese, Bocelli.
Istruttore di scherma scenica, attore di cinema, teatro e televisione, dopo aver raccontato la sua tarantinità in giro per il Mediterraneo e, a Siracusa, le tragedie greche, attualmente Cimaglia si prepara ad interpretare R. F. Simpson in Singin’ in the rain, il remake tutto italiano del musical portato al successo al cinema, nel 1952, da Gene Kelly.