CAROSINO- “Dopo aver cristallizzato il principio per cui la Casa Comunale è la “casa di tutti”, rimuovendo materialmente le barriere architettoniche tra i cittadini e il governo del paese, questa Amministrazione Comunale rincorre e realizza un altro sogno.
Durante l’assise del 27 settembre scorso, l’Amministrazione Comunale ha approvato, con i voti della sola maggioranza mostratasi coesa e compatta di fronte ad un provvedimento cosi importante, la modifica allo Statuto e al Regolamento, consentendo lo svolgimento dei consigli comunali, non necessariamente tra le mura del Palazzo, bensì nel centro e nelle periferie del paese”.
Così in una nota dell’Amministrazionme Comunale di Carosino.
“In un momento storico di allontanammento dei cittadini dalla politica, “Carosino Adesso” e la sua Amministrazione stanno attuando politiche concrete orientate al riavvicinamento dei cittadini alla politica. Se la gente finora non ha partecipato alla vita politica del paese, adesso potremo organizzare consigli comunali tra la gente, nei quartieri e in luoghi accessibili a tutti, “costringendo”” i cittadini ad essere parte attiva della vita amministrativa del paese all’insegna del principio per noi fondamentale della #politicapartecipata.
Questo provvedimento, infatti,- prosegue la nota dell’Amministrazionme Comunale carosinese. – è un punto cardine del programma elettorale della nostra lista civica e non sarà l’unico in questa ottica.
In soli tre mesi, infatti, in altre occasioni l’Amministrazione Comunale ha coinvolto le associazioni e i semplici cittadini con incontri programmatici e convegni su temi importanti per tutta la comunità, non ultime le conferenze sul tema del potenziamento delle strutture sportive comunali e quella sull’efficientamento del Centro Comunale di Raccolta.
Sono stati incontri importanti in cui si chiedeva ai cittadini un contributo diretto per la gestione di potenziali finanziamenti finalizzati a strutture di pubblico interesse.
Questa nuova squadra amministrativa si è messa a lavoro sin da subito, poiché ha sentito la grande responsabilità di ritornare a parlare di politica seria, concreta, fatta di cose belle, vestendola di una nuova “dignità”, di un ritorno puro e semplice alle persone.
Solo ripartendo da un confronto continuo e costante con la vita quotidiana della comunità, si può avere la percezione reale delle problematiche, dalle più complesse sino a quelle di più facile soluzione.
Certo, la politica partecipata per l’Amministrazione retta da Onofrio Di Cillo non si riduce e traduce in questo unico traguardo, che più che un arrivo è solo una gran bella grintosa partenza,ma pensiamo che per ottenere risultati soddisfacenti per tutta la comunità, l’Amministrazione abbia bisogno del contributo attivo di tutti i cittadini.
Attueremo ogni iniziativa . conclude la nota dell’amministrazione comunale- che punti proprio al massimo coinvolgimento di tutti nell’ottica di una nuova politica fatta non solo per i cittadini ma con i cittadini”.