LIZZANO – Da nord a sud rap in presentanza da tutta Italia. In finale anche Tokyo. “Mastro Panettone”: decretati i 40 panettoni finalisti. Anche un lizzanese, Giuseppe Di Punzio, concorre per il miglior panettone artigianale creativo al cioccolato
I vincitori si decideranno nel corso di “Mastro Panettone in Festa” del 10 e 11 novembre. La terza edizione di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianale più buoni dell’anno, si avvia quindi verso la fase finale.
Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i 40 panettoni finalisti: 20 per la categoria “Miglior panettone artigianale tradizionale” e altrettanti per quella “Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato”. Compito non facile per i giudici che, visto l’alto livello qualitativo dei panettoni in concorso, hanno chiesto la possibilità di aumentare da 15 (come previsto da regolamento) a 20 per categoria i finalisti. 240 i lievitati esaminati (120 per categoria) iscritti da 151 fra pasticcieri e panificatori, provenienti da tutta Italia e non solo, vista la partecipazione di un pasticciere da Tokyo, che sono stati valutati sulla base di alcune caratteristiche fondamentali: rispetto del disciplinare, creatività (per quello al cioccolato), peso, qualità degli ingredienti, gusto, forma, sofficità, profumo, alveolatura, taglio e cottura.
Si attende ora la degustazione finale che avrà luogo nel corso della due giorni di apertura gratuita al pubblico di “Mastro Panettone in festa”, appuntamento ricco di iniziative culturali e da gustare dedicate al dolce natalizio per eccellenza 10 e 11 novembre presso l’Hotel Excelsior di Bari, dove sarà anche possibile degustare i panettoni dei mastri pasticcieri in finale e acquistarli ad un prezzo speciale.
A decretare i vincitori dell’edizione 2019 del concorso sarà una giuria di grandi professionisti guidata dal famoso maestro di pasticceria Luigi Biasetto, presidente di giuria, che sarà affiancato da Carmen Vecchione, Marco Picetti, Antonio Daloiso, mastro pasticciere e vincitore della pri ma edizione italiana dello show televisivo “Il più grande pasticcere”, Giuseppe Palmisano, pasticcere pluripremiato e pastry chef, Eustachio Sapone, mastro pasticciere.Importante occasione di promozione per gli addetti ai lavori, “Mastro Panettone”, grazie alla sua trasparenza, si pone come obiettivo primario quello di far crescere la categoria, migliorando sempre di più la produzione artigianale.
Si tratta infatti dell’unico concorso sul panettone in Italia che non mette vincoli sulle materie prime da impiegare, se non quello dell’utilizzo di lievito madre e di canditi senza anidride solforosa, e soprattutto il solo che richiede il rispetto del disciplinare di legge che indica forma, processo produttivo ed elenco ingredienti con le percentuali minime di utilizzo di alcuni di essi.